Dati di Whatsapp, è possibile non passare i tuoi dati a Facebook
Alla fine di agosto, WhatAspp, la popolare app di messaggistica instantanea, in un messaggio ai propri iscritti, ha annunciato che avrebbe condiviso i dati degli utenti con l’azienda madre Facebook.
Nonostante le due app siano e resteranno diverse e separate, questa cambiamento nelle condizioni di utilizzo ha fatto storcere ai molte persone, soprattuto coloro che usano la app di Menlo Park e che non vogliono creare un proprio profilo o dare i propri dati a Mark Zuckerberg, che hanno voluto subito sapere come non passare i dati da WhatsApp a Facebook.
Con pochi semplici passaggi questa opzione si può bloccare ed anche una volta che si è accettato c’è la possibilità di disattivare questa funzione.
Primo accesso.
Prima di toccare Accetto, e di conseguenza approvare i nuovi Termini di servizio, spingere su “Leggi”
A questo punto comparirà una opzione nel fondo dello schermo. Chi non vorrò condividere i propri dati con Facebook, dovrà deseleziona la casella presente.
E chi ha già accettato?
Può esserci anche qualcuno che una volta data la propria approvazione per la condivisione dei dati con Facebbok, abbia cambiato idea e voglia interrompere questa opzione. Per farlo dovrà andare all’interno della app di WhatsApp e poi su Impostazioni -> Account -> Condividi info account. Uvolta qua basterà semplicemente deselezionare la casella.
L’UE indaga sulla condivisione
Questo collegamento e condivisione di dati non è passata inosservata a Bruxelles. L’Unione Europea ha infatti aperto una indagine. In particolare si starebbe creando la richiesta a WhatsApp di sottostare alla supervisione dei regolatori nazionali su temi possibili come la sicurezza delle reti, per esempio accedere a questi dati ed effettuare intercettazioni.