• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Chrysler Pacifica: la nuova Google Car apparsa a Detroit

Lorenzo Cagnazzo Posted On 9 Gennaio 2017
0
874 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il colosso Google ha reso indipendente la sua divisione Waymo, che si occupa dello sviluppo dell’auto a guida autonoma, per mettersi in contatto con Fiat Chrysler Automobiles (FCA), presentando la Pacifica Hybrid Minivan a guida autonoma equipaggiata con la tecnologia sviluppata in California e dotata di un powertrain ibrido.

Chrysler Pacifica

Chrysler Pacifica

Si tratta infatti della Chrysler Pacifica, originale minivan-crossover con cui FCA debutta in questa tipologia di vettura con propulsione ibrida plug-in, apparsa al Detroit Auto Show.

Chrysler Pacifica

La Pacifica Hybrid, primo veicolo di Fca con motorizzazione ibrida (benzina-elettrica), dispone di una potenza complessiva di 248 Cv, con la possibilità di muoversi in modalità 100% elettrica con un’autonomia di 30 miglia (oltre 48 km) assicurata dal pacco batterie agli ioni di litio da 16 kWh.

Interni di Chrysler Pacifica

Interni di Chrysler Pacifica

Essa è dotata di un’architettura elettrica sufficientemente forte per la tecnologia Google. Ne verrà prodotta una piccola serie di 100 unità, che, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, potrebbero diventare presto 200 – tutte destinate ai primi test su strade pubbliche in Arizona e California, che partiranno agli inizi del 2017.

Fiat Chrysler Automobiles (FCA)

Fiat Chrysler Automobiles (FCA)

La flotta sperimentale a guida autonoma di FCA arriva dopo sei mesi di un intenso lavoro di gruppo coordinato tra Waymo e FCA che è servito a dotare la monovolume di una sofisticata rete di sensori e sitemi elettronici che compongono questa innovativa tecnologia di guida autonoma. La produzione delle prime Pacifica Hybrid Minivans è iniziata nel mese di ottobre anche se Waymo ha già avuto l’occasione di sperimentare i prototipi con 200 ore di guida in condizioni climatiche estreme.

L’auto è stata infatti presentata al Cobo Center di Detroit direttamente da John Krafcik, responsabile di Waymo, divisione del colosso digitale che si occupa di auto, affermando che:

«La Pacifica Hybrid sarà una grande new entry per la nostra flotta completamente autonoma. I Team di fabbricazione e sviluppo dei prodotti FCA sono stati dei soci agili, il che ci ha permesso di passare dalla fase iniziale del programma fino al montaggio completo dell’auto in soli sei mesi”, ha detto John Krafcik, direttore generale di Waymo. Sono stati dei grandi soci e speriamo di continuare il lavoro di gruppo anche nel 2017”.

Delle affermazioni che dette da lui sembrano confermare la volontà di Google, diventando fornitore della tecnologia a guida autonoma, per Case auto e aziende di mobilità.

Abbiamo tagliato di circa il 90% il costo del Lidar (il sensore radar che consente all’auto di percepire e mappare in 3d tutto quello che c’è intorno alla vettura, ndr) producendolo direttamente in casa, spiega Krafcik, in un altra intervista.

Nel corso del prossimo anno la vedremo sicuramente anche in Europa, insieme con le varie vetture tedesche di Bmw e Volkswagen e naturalmente anche con quelle di Nissan e Toyota, e  Tesla. Secondo uno studio della Volvo, l’entrata nella circolazione di questa tipologia di auto determinerà entro il 2035 un notevole calo del numero degli incidenti, e quindi anche un crollo dei premi assicurativi. Si parla di venti miliardi di dollari di premi in meno a livello mondiale solo entro il 2020.

Post Views: 874
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nokia presenta Viki, il proprio assistente virtuale
Read Next

Nokia presenta Viki, il proprio assistente virtuale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search