Real Time è il programma tv più seguito su Facebook a ottobre dagli italiani
Ottobre è di solito tempo di nuove stagioni su canali TV, sia in chiaro che sul satellite. Oramai le preview dei nuovi programmi, l’uscita delle puntate avviene in prima battuta sui social network ed in particolare su Facebook.
Ecco i 10 canali TV più seguiti dagli utenti italiani sulla piattaforma di Zuckerberg.
Al primo posto troviamo Real Time che con oltre i 2 milioni di fan è il canale tv più seguito su Facebook. Il canale, fondato il 1 ottobre 2005 e di proprietà della Discovery, è stato il primo non fiction più visto su Sky prima di passare visibile nel 2010 sul digitale terrestre.
Il canale in per eccellenza dei giovani. La versione italiana, MTV Italia occupa il secondo posto con oltre un milione e settecentomila fan italiani. L’edizione italiana è andata in onda la prima volta il primo settembre 1997 , è stata punto di riferimento per tutte le novità sul mondo del mondo della musica in Italia.
Sku Sport è la testata sportiva di Sky e si piazza ai piedi del podio. Oltre a comunicare le notizie, il canale Facebook da informazioni su tutta la programmazione che va in onda sugli otto canali da cui è formato.
La pagina Facebook del brand internazionale di MTV Italia, MTV, si trova al quarto posto della graduatoria. Come nella edizione italiana, sulla pagina, in lingua inglese, sono presenti tutte le ultime news globali dal mondo della musica.
Il canale per tutti gli appassionati di motori, natura, crimini e lifestyle, quindi dedicato ad un pubblico maschile. Anche il profilo facebook rispecchia le caratteristiche del canale con, oltre la programazzione, notizie riguardanti gli argomenti in onda.
Il primo canale all news della nostra classifica è Sky TG 24. Nato il 31 agosto 2003, con poco meno di un milione di fan italiana, il canale di notizie di Sky dal 27 gennaio 2015 è anche sul digitale terrestre.
La pagina internazionale di National Geogrophic Channel si piazza al settimo posto della classifica. Il canale fu lanciato nel 1997 in Australia e in Gran Bretagna e oggi può contare oltre 60 edizioni sparse in tutto il mondo.
National Geographic Channel Italia
L’edizione italiana fu lanciata nel 2000 su Stream per poi passare su Sky e trasmette documentari, dossier, e speciali con al centro la natura e le esplorazioni.
Nato il 16 dicembre del 2009, Cielo offre una programmazione generalista. Ci reality, talent, film, docu-reality e brevi flash news a cura di Sky TG24.
La pagina internazionale del canale Fox si piazza all’ultimo posto della classifica. Il network statunitense è diventata la patria delle maggiori serie tv internazionali. La rete televisiva è nata nel 1985 ma in Italia ha iniziata la propria programmazione il 31 luglio 2009.