• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Come cambiare DNS e quali sono i migliori per velocizzare internet

Cecilia Vecchi Posted On 25 Marzo 2017
0
1.5K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Come cambiare DNS e migliorare notevolmente la velocità della tua navigazione su internet con pochi passaggi. Quando navighi sul tuo computer la connessione ti sembra troppo lenta? Le cause possono essere diverse. Ci sono casi in cui il modem ha una scarsa potenza, oppure andrebbe riposizionato in un altro punto della stanza. O ancora, potrebbe servire una scheda wireless più potente o aggiornare i driver. Internet è supportato da una complessa struttura con tanti dati che percorrono diverse strade. Se si ottimizzano queste strade si può aumentarne la velocità. Una di queste sono i server DNS.

Cosa sono i server DNS?

Quando vogliamo visitare un sito dal computer, come ad esempio google.com, digitiamo dalla barra degli indirizzi del browser il suo nome. In realtà andiamo a richiedere l’indirizzo IP del server che contiene i dati del sito in questione. Cioè, andiamo a chiedere al server DNS dove si trova il sito google.com. Il DNS (acronimo di Domain Name Server) ci permette di evitare di scrivere un’infinita sfilza di numeri al posto che il semplice nome google.com.
L’indirizzo IP è infatti un lungo indirizzo numerico che collega al browser il giusto server nel mondo che ospita il sito che interessa.
I nomi dei siti e gli indirizzi IP numerici si abbinano tra loro grazie a dei collegamenti che prendono appunto il nome di DNS. Questi server sono raggiungibili da ogni computer. In genere sono assegnati automaticamente dal provider fornitore della connessione internet. Ma non sempre quelli assegnati risultano essere i migliori.

Modificare i DNS con dei server più veloci permette di velocizzare i tempi di accesso ai siti Web con dei risultati spesso sorprendenti.

Come cambiare DNS per velocizzare la navigazione web.

Prima di tutto bisogna identificare i propri server. Esistono dei programmi che aiutano a identificare quali sono i server DNS più efficienti per noi. Ad esempio, i migliori sono: DNS Jumper, DNS Benchmark e Namebench.
Gli ultimi due sono più affidabili e precisi, ma non effettuano modifiche al sistema. Bisogna quindi cambiare manualmente i server DNS della connessione.
Una volta trovati i server migliori per il nostro sistema bisogna andare nelle impostazioni di connessione e inserire autonomamente i nuovi indirizzi.

Senza programmi si possono usare anche i server di Google Public DNS o di OpenDNS. Vediamo in che modo.

Come cambiare DNS su Pc

Se il sistema operativo è Windows bisogna cercare nel centro connessioni di rete e condivisione, modifica impostazioni scheda, connessione alla rete locale LAN. Si fa clic sul lato destro e si accede a Proprietà. Dall’elenco “La connessione utilizza gli elementi seguenti” compare la voce “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”. Si fa un doppio click col tasto sinistro. Si spunta la voce “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”, si riempiono i campi “Server DNS preferito” e “Server DNS alternativo”. Poi si clicca su “OK” in questa finestra e in quella successiva per cambiare i DNS.

Come cambiare DNS su Mac

Se si utilizza un Mac si accede alle Preferenze di sistema e si seleziona la voce Network. Dalla barra laterale di sinistra si clicca sul pulsante Avanzate in basso a destra. Si entra nella scheda DNS e si cancellano tutti gli indirizzi presenti nel riquadro Server DNS. Poi si fa clic sul pulsante +. Si digita l’indirizzo del server DNS più veloce trovato e si preme il tasto Invio. Poi bisogna ripetere l’operazione per il server DNS secondario da impostare. Si clicca OK e poi Applica per salvare i cambiamenti.

Post Views: 1.525
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Chiara Maci si aggiudica il podio tra gli Istagrammer del mondo food
Read Next

Chiara Maci si aggiudica il podio tra gli Istagrammer del mondo food

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search