Camarada 3D Camera, la top applicazione per video 3D
Uno dei trend di indubbio successo che sta spopolando nella rete sono i video in 3D. Facebook ci ha puntato a lungo termine ma già adesso Google ha sviluppato la possibilità di potersi immergere Rete grazie ai Cardboard ed ancora la prima Samsung con i Gear VR. Se quindi fino ad ora si era parlato della sola possibilità di vederne, grazie a Camarada 3D Camera basterà avere un cellulare per poterne girare uno e vederlo (sempre però utilizzando i Google Cardboard o Samsung Gear VR).
Per adesso l’applicazione è disponibile solo per i cellulari che montano Android ma a breve, almeno secondo per quanto è scritto sul sito di Camarada, uscirà una versione per i dispositivi iOS. Diamo uno sguardo quindi a come funziona questa app per girare video in 3D.
Come fare un video 3D
Con Camerada ci sono due possibilità di poter realizzare un video a tre dimensioni: utilizzando un solo cellulare oppure due. Nel primo caso da dentro l’applicazione di può girare un video in 2D che poi viene trasformato da Camarada in un video adatto ad essere visto attraverso gli appositi dispositivi per questo tipo di contenuti multimediali.
Due cellulari
Un secondo modo che l’app ha per girare in 3D è quello di utilizzare due cellulari. Il sistema è semplice. Basta entrare dentro Camarada con due cellulari vicini che attraverso l’applicazione si connetteranno fra di loro. A questo punto, mettendo i due smartphone uno dietro l’altro e con la fotocamera messa una affianco all’altra, sarà possibile cominciare a girare il video con tutti e due in maniera stereoscopica.
Video a 360 gradi
A breve, sempre tramite le notizie presenti sul sito ufficiale di Camarada, sarà aggiunta la possibilità di collegare anche tre o più smartphone. Il prossimo passo è infatti quello di poter girare video con l’app a 360 gradi.
3D per tutti
Si tratta quindi di un enorme passo avanti per permettere a tutti di poter utilizzare questa tecnologia. Infatti prima di questa app, girare un video in 3D oppure a 360 gradi di alta qualità, poteva risultare impossibile o estremamente difficile. Con questa mossa gli sviluppatori di Camarada hanno deciso di puntare su un mercato che sicuramente sarà protagonista a medio termine del mondo dei social network.