Buone notizie per TSMC grazie ai chip A10
TSMC è la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo, con sede principale nel Hsinchu Science Park di Hsinchu, Taiwan.
Anche se TSMC offre una grande varietà di wafer prodotti (ad alta tensione, a segnale misto e analogici), è meglio conosciuta per la produzione di circuiti integrati. Varie imprese fabless ad alta tecnologia, come: Applied Micro Circuits Corporation, Qualcomm, Altera, Broadcom, Conexant, Marvell, ATI Technologies, Apple, Nvidia e VIA sono clienti di TSMC. Anche alcune società proprietarie di impianti di produzioni come Intel commissionano parte della produzione a TSMC.

TSMC Chip A10
Come ogni anno, Apple diversifica la produzione di un processori per iDevice fra più fornitori, di norma TSMC e Samsung. Anche per iPhone 7 la società di Cupertino ha deciso di seguire la medesima strategia, in particolare per la consegna di chip A10, quelli che vedranno proprio la luce in occasione del lancio dei nuovi smartphone targati Apple.
Stando alle stime, sembra che TSMC abbia ricevuto la fetta più grande degli ordini Apple, questi ultimi divisi con il colosso Samsung, con cui la stessa società californiana collabora da anni. Quello di TSMC potrebbe essere però un asset strategico, poiché pare che la Mela voglia investire ulteriormente per consentirne la crescita, affinché Cupertino possa definitivamente ridurre la sua dipendenza dal rivale sudcoreano.
TSMC, grazie alla produzione del processore A10 che vengono montati sui nuovi iPhone 7, ha raggiunto un nuovo record aumentando il suo utile netto del 28%.
Anche il fatturato di TSMC su base trimestrale, è aumentato del 23% attestandosi a 260.4 milardi di $, mentre quelli riferiti ai primi 9 mesi dell’anno sono saliti del 7%.
Primi test benchmark positivi per A10
Il chip Apple A10 sarà fabbricato con un processo a 16nm. Il partner di produzione inizialmente si è pensato che potesse essere Samsung, ma la società sudcoreana non è in grado di tenere il passo con il processo produttivo di TSMC e così Samsung non lavorerà ai chip Apple A10 quest’anno. Apple ha infatti firmato un contratto esclusivo con TSMC per la fabbricazione del processore di nuova generazione per iPhone 7. TSMC ha gia’ raddoppiato la produzione di chip negli ultimi mesi in modo da essere in grado di soddisfare la commissione di Apple.

A10-produzione
Apple A10 dovrebbe essere comunque più efficiente in termini di energia, grazie ad un design migliorato, che dovrebbe garantire una maggiore durata della batteria. Il termine “nm” indica la dimensione minima del gate di ogni singolo transistor. Per avere un’idea di cosa voglia dire “16 nm” basti considerare che il virus dell’HIV è grande circa 120 nm, un globulo rosso umano circa 6000-8000 nm e un capello quasi 80000 nm.
Stando i alcuni risultati di test effettuati su un prototipo di chip Apple A10 apparsi su Geekbench alla fine del mese di Luglio, le prestazioni single-core della SoC sono abbastanza potenti, con il chip A10 di Apple che con un punteggio ottenuto di 3000 punti risulta leggermente inferiore in termini di prestazioni al chip Apple A9X (3010 punti) che alimenta i due modelli di iPad Pro.