Bonjour, è arrivata la sveglia di tendenza per svegliarsi
Tra i progetti che hanno superato l’obiettivo prefissato sul sito Kickstarter troviamo un prodotto interessante chiamato Bonjour.
Dicendovi che è colei che vi dà il buongiorno, potrete ben capire che l’oggetto in questione è una sveglia.
È un prodotto smart che ci coccola sin dal mattino, che ci monitora, sorveglia ed aggiorna sugli appuntamenti in agenda.
Ma anche sul tempo che c’è fuori, sulla situazione del traffico ed altro ancora, ma ce ne occuperemo in seguito.
Su Kickstarter sta diventando una star. E questo fa sì che non abbia di che invidiare ai prodotti delle aziende concorrenti.
Ma perché dovremmo scegliere Bonjour rispetto alla vasta offerta di medesimi prodotti presenti sul mercato?
BONJOUR, MOLTO PIÙ CHE UNA SVEGLIA
A volerla dire tutta, se considerassimo Bonjour soltanto una semplice sveglia smart faremmo un grandissimo errore.
È molto più che un semplice dispositivo che ci dà il buongiorno e queste caratteristiche ce lo dicono:
- tiene sotto controllo l’attività fisica
- visualizza le registrazioni delle videocamere di sicurezza
- regolare la temperatura della casa
- manda in onda le canzoni rilassanti di una playlist dedicata
- altre funzioni.
Cliccando a questo link potrete trovare la pagina dedicata all’acquisto del prodotto, venduto a 139 dollari.
Se il Bonjour si vede dal mattino…
MAI PIÙ SVEGLIE PER TERRA
C’è chi conosce il lato più dolce del buongiorno, e chi il bonjour (detto alla francese) non lo tollera affatto.
Colpa del dolce dormire e della voglia di oziare al mattino, dei ritmi frenetici e del desiderio di alzarsi con calma.
La sveglia smart Bonjour viene incontro all’esigenza di chi non ha voglia di svegliarsi arrabbiato sin dal mattino.
Un esempio può essere l’utilizzo di una playlist dedicata che parte in automatico per darci il buongiorno.
Ricordate le vecchie sveglie che facevano partire la musica in rotazione radiofonica?
Ecco. Non sempre ci regalavano la nostra canzone preferita, o peggio ancora si trattava di quella legata a un ricordo non piacevole.
Grazie alla funzione presente su Bonjour, potremo decidere noi quali canzoni sentire al nostro risveglio.
Un altro vantaggio è dato dall’aggiornamento sulla situazione meteo e soprattutto su quella del traffico.
Questo riguarda in modo particolare chi usa l’automobile per recarsi sul posto di lavoro e che non sa cosa lo attende.
Viene in mente la congestione sul Raccordo Anulare di Roma e quella delle tangenziali milanesi, che tanto fa arrabbiare i lavoratori.
Non assicuriamo che migliori notevolmente la situazione, ma forse qualcuno anticiperà i tempi per non rimanere bloccato.
La presenza di software che gestiscono l’attività fisica è oramai uno standard per sveglie e smartwatch.
Ma li citiamo perché siamo nel bel mezzo delle festività e le abbuffate lasciano sempre il segno nel nostro corpo.
Bonjour monitora anche questo aspetto e ci tirerà le orecchie se non ci rimettiamo in carreggiata praticando sport!