• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Apple Magsafe: addio al connettore presente anche sul MacBook Pro

Lorenzo Cagnazzo Posted On 16 Novembre 2016
0
3.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

MagSafe è un connettore per l’alimentazione, presentato dalla Apple Computer il 10 gennaio 2006 al MacWorld Expo di San Francisco, insieme al MacBook Pro. In seguito Apple, dopo 10 anni dalla scoperta del connettore, ha deciso di dire “addio” al Magsafe e di tutta la sua tecnologia in essa contenuta, andando avanti nelle nuove invenzioni.

Il connettore Magsafe e le sue particolarità

La particolarità del connettore MagSafe è l’essere tenuto in sede magneticamente, cosicché quando il cavo di alimentazione viene tirato accidentalmente il connettore si sfila in modo sicuro, senza danneggiarsi o far cadere il computer. Tale funzione è simile a quella dei connettori degli apparecchi per friggere che, quando tirati, si staccano per evitare che l’olio bollente si rovesci.

I pin del connettore MagSafe sono disposti in modo simmetrico consentendo di inserire il connettore in qualunque verso: il pin centrale trasporta il segnale di controllo carica, mentre quelli più esterni trasportano l’alimentazione.

Connettori Apple Magsafe

Connettori Apple Magsafe

Il connettore MagSafe contiene un LED che si illumina quando connesso al computer, di colore ambra quando è in corso la ricarica della batteria del computer, verde quando la batteria non viene ricaricata.

L’alimentatore viene sempre fornito con una prolunga e con un connettore a muro secondo il paese di acquisto. Possono essere acquistati a parte kit per renderlo meccanicamente compatibile con tutte le connessioni elettriche mondiali, a livello elettrico è un alimentatore multi voltaggio auto adattabile 100-240 V 50-60 Hz.

Nel portatile MacBook Air del 2012 è stata introdotta una versione miniaturizzata del MagSafe: la MagSafe 2 (come si vede nella foto), necessaria a causa del ridotto spessore del portatile; in seguito tale versione è stata applicata a tutti i portatili di Apple. In tutte e due le versioni i pin, elettricamente e per dimensioni, sono identici differiscono per lo spessore della struttura di contorno magnetica.

Apple commercializza un adattatore per rendere intercambiabili le due versioni di MagSafe.

Prima dell’invenzione di Magsafe

Prima dell’ideazione del MagSafe i precedenti portatili Apple adottavano un sistema coassiale con un pin protetto da uno scudo metallico, simile a quello degli altri portatili.

La serie iBook introdusse un nuovo connettore, simile ad un connettore stereo, ma con un anello metallico intorno. I primi caricabatterie avevano un semplice connettore cilindrico argentato, contenente dei LED, che indicavano lo status di carica.

Post Views: 3.266
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Toctocdoor social network, la nuova community di "quartiere"
Read Next

Toctocdoor social network, la nuova community di "quartiere"

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search