Applicazioni di sharing economy in netta crescita e trend positivo
Andiamo a vedere le migliori app per i sistemi mobile quali smartphone o tablet, che possono essere utili per poter risparmiare nella vita di tutti i giorni. La sharing economy continua ad espandersi in Italia. Secondo un rapporto presentato a ShareItaly ( l’evento nazionale dedicato al settore), sarebbero ben 206 le piattaforme di economia collaborativa in Italia, in netta crescita del 10% rispetto all’anno precedente.
Vediamo subito le app per i dispositivi mobile, che potrebbere essere utili durante l’arco della giornata, portando con sè ovviamente i device compatibili quali smartphone o tablet.

App sharing economy
Toolssharing
Un vero e proprio magazzino online dove trovare un’officina attrezzata vicino a te per metterti a disposizione lo strumento da lavoro che ti serve, sfruttando ovviamente la connessione dati attiva della propria rete disponibile, e il GPS per la localizzazione. Un’app che risulta abbastanza utile per cercare un macchinario per eseguire delle lavorazioni, risparmiando magari anche del denaro, senza comprarlo al prezzo pieno. E’ possibile visitare la pagina web ufficiale di Toolssharing per qualsiasi altra informazione riguardante l’app.
Gimme the sound
Un network musicale dove è possibile realizzare dei nuovi pezzi che possano essere il mix giusto tra più stili diversi. L’utente si deve prima registrare, indicando i propri gusti e gli strumenti preferiti, per poi chiedere dei suggerimenti per comporre la propria canzone deisderata. L’obiettivo è mixare le incisioni, il tutto per trovare nuovi brani di successo.
TogetherPrice
Una vera piattaforma utilizzata per consentire agli utenti di dividere in parti uguali dei costi o delle spese comuni e gestire con immediatezza e semplicità le comunicazioni e la raccolta delle quote mediante un unico canale. I sevizi possono essere sia digitali, e cioè quelli come Netflix, Spotify, Apple Music, Infinity TV, Xbox o Playstation Network, oppure quelli come i beni fisici quali il coworking, il garage ecc. il tutto per dividere le spese generali, per avere più servizi possibili.
BlaBlaCar

BlaBlaCar
La più grande community utile per la condivisione dei viaggi in auto: la piattaforma mette in contatto automobilisti con posti liberi a bordo e passeggeri che desiderano viaggiare nella stessa direzione, permettendo loro di condividere le spese di benzina e pedaggio. Il nuovo servizio è attivo in 22 Paesi, con più di 35 milioni di utenti ed è pensato per creare una community sicura e affidabile attraverso la verifica dei profili degli utenti. Con questa community chiunque stia pensando di viaggiare in una determinata meta, può prima cercare il posto disponibile su BlaBlaCar.
Glovo
L’app alla quale ti mette in contatto con la gente disponibile a svolgere le commissioni al tuo posto, facendo contemporaneamente risparmiare del tempo. La piattaforma è disponibile sia nella versione web che quella per dispositivi mobile, e permette di acquistare i prodotti preferiti e riceverli in pochi minuti, e di fare al posto tuo le commissioni di cui hai bisogno. Grazie anche all’aiuto dei “Glovers”, è possibile recapitare a domicilio qualsiasi tipo di prodotto. Peril momento l’app è disponibile soltanto a Milano e a Roma, ma molto probabilmente sarà disponibile anche in altre zone d’Italia.
Dotstay
L’app in grado di aiutare gli studenti e lavoratori che si trasferiscono in una nuova città ad ambientarsi e a trovare una casa in breve tempo. Oltre ad assisterti nella scelta dell’abitazione come un agente immobiliare, fornisce consigli e suggerimenti anche su palestre, ristoranti e quanto serva per farti integrare il prima possibile. Per il momento Dotstay è disponibile nelle città di Milano, Bologna, Torino, Firenze, Perugia, Roma e all’estero il servizio è attivo, al momento, nelle città di Barcellona e Madrid.
Urbi
L’app che ti consente di accedere a tutti i servizi di mobilità alternativa di 11 città italiane. Che sia un taxi, il carsharing o il bikesharing, Urbi ti consiglia il servizio più adatto al percorso da compiere indicando i costi, i tempi e quanto sei distante dal veicolo che ti servirà, tenendo in considerazione pure il traffico.
Olio
L’app destinata a rivoluzionare il food sharing, utilizzata soprattutto negli Stati Uniti ma presto in arrivo anche in Europa. Un’ottima soluzione per socializzare e per ridurre al minimo lo spreco di cibo.
Airbnb
Il portale online più famoso, dove è possibile condividere una stanza o tutta la casa con persone che cercano un alloggio per brevi periodi.
GoGoBus
L’app in grado di condividere per risparmiare, per i viaggi con soli autobus, in grado di ridurre ulteriormente i prezzi. La prenotazione è possibile effettuarla direttamente dal computer, o dai dispositivi mobile quali tablet o smartphone scegliendo la destinazione preferita.