• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE STORIE

Alternative a Pokevision, la moda di trovare Pokemon senza fatica

Caterina Visconti Posted On 11 Ottobre 2016
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La moda del momento è Pokemon Go. Grandi e piccini passano intere giornate a cercare i Pokemon. Spesso, però, non è così facile trovarli e allora come fare??
La risposta è semplice: esistono delle applicazioni che ti permettono di individuare più facilmente dove sono i Pokemon.

La prima applicazione a essere stata lanciata è stata Pokevision il cui scopo è mostrare ai giocatori la zona in cui si trovano e dove trovare i Pokemon. Una volta aperta la app, compare anche un count-down che indica il tempo che ha a disposizione un giocatore per catturare il mostriciattolo.

Ma quali sono le app alternative a Pokevision?

  1. PokéMapper: una delle migliori app di tracking per Pokemon Go. Basata su Google Maps, ha una serie infinita di filtri tra cui i Pokestop, le palestre e le loro statistiche oltre che indicarci dove sono i Pokemon simulandone la distanza a piedi e in macchina.
  2. PokeMap: con questa app è ancor più facile catturare i Pokemon. Grazie a questa app è possibile selezionare direttamente i Pokemon nei dintorni e catturarli senza che essi appaiano.
  3. PokeRadar: è molto simile a PokeVision. Non richiede l’accesso con un account ma permette di conoscere l’esatta posizione dei Pokemon e navigare fino a loro.
  4. Pokenotify: permette di selezionare il Pokemon che si vuole catturare e, quando ci si avvicina al mostriciattolo, l’app fa vibrare lo smartphone.
  5. Pokelive: è molto simile a Pokemap ma con una grafica migliore che permette di distinguere meglio i Pokemon. Non è molto facile da configurare poiché necessita di un account trainer e decine di altri passaggi. E’ possibile filtrare le creature ed effettuare ricerche avanzate.
  6. Pokehuntr: alternativa solo web per la ricerca dei Pokemon. Non è necessario avere un account, l’applicazione chiede solo di geolocalizzarsi con il proprio indirizzo e la propria città. Oltre ai Pokemon catturati l’applicazione individua anche le palestre e le squadre di appartenza.

Insomma ormai oltre a PokeVision ci sono moltissime altre app in grado di aiutarvi nella vostra caccia a Pokemon. Se siete degli accaniti giocatori di Pokemon Go, ormai per voi non ci sono più segreti. Uscite di casa e...Gotta catch em’all!

Post Views: 1.007
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Catalogo Netflix Giugno 2017: nuove serie tv da vedere
7 Giugno 2017
Serie tv Aprile 2017 su Netflix: il catalogo dell’intrattenimento in streaming
28 Marzo 2017
Oscar 2017: ecco i 5 migliori tweet dell’evento
27 Febbraio 2017
Nuovo Test di codifica video per iPhone 7 e iPhone 7 Plus
Read Next

Nuovo Test di codifica video per iPhone 7 e iPhone 7 Plus

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search