• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » GADGET MOBILE TECNOLOGIA

Si chiama AirSelfie ed è il microdrone per selfie volanti

Lorenzo Cagnazzo Posted On 29 Novembre 2016
0
978 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

AirSelfie, il microdrone con una camera tascabile, che grazie alle sue dimensioni estremamente contenute, alloggia nella cover di uno smartphone. Quindi un’oggetto davvero molto comodo da portarlo con sè, ovunque si vuole.

Passando alle parti tecniche, AirSelfie ha con sè ben 4 micro motori Brushless; sulla parte anteriore, sul muso, è presete una videocamera con sensore da 5mpx, tutto racchiuso in un elegante e ultra-leggero case in alluminio aeronautico anodizzato dal design davvero affascinante, e dalle dimensioni effettive di 6,7×9,4x1cm.

AirSelfie- Dimensioni

AirSelfie- Dimensioni

Al suo interno ha un alloggio per le memorie microSD più una batteria da 260 mAh. Per ricaricarlo, basta inserire AirSelfie nella cover in dotazione, e raggiungere un totale di 30 minuti di autonomia. In alternativa, è possibile utilizzare anche un normale cavo microUSB.

AirSelfie mette a disposizione anche un Power Bank all’interno del quale è possibile inserire il device per portarlo sempre con sé. La power bank, progettata per integrarsi completamente con AirSelfie, ha le stesse dimensioni e design delle cover per smartphone e permetterà di effettuare fino a 20 ricariche complete del quadricottero, per garantire oltre un’ora di volo di AirSelfie.

Per volare, si connette allo smartphone, tramite il quale si può pilotare in tre diverse funzioni di volo:

  • Selfie Mode- Motion;
  • Control Mode;
  • Flying Mode.

Date le piccole dimensioni del drone, non è presente alcun stabilizzatore motorizzato, ma il team promette immagini stabili, nitide e fluide grazie al microprocessore coadiuvato da un sistema di assorbimento delle vibrazioni e dai sistemi per la stabilità durante il volo e in modalità di hovering.

Al suo interno AirSelfie implementa un micro sonar, il più piccolo al mondo, e un barometro che determinano la posizione del device rispetto al suolo sull’asse verticale e una drifting camera che, in base alla stabilità dell’immagine del terreno che riceve è in grado, in caso risulti mossa, di correggere il movimento dei motori.

Tramite Wi-Fi diretto, le immagini scattate vengono immediatamente sincronizzate all’interno dell’app dedicata, pronte per essere condivise sui social network o nel web.

Accensione e funzionamento

AirSelfie in volo

AirSelfie in volo

ll funzionamento è abbastanza semplice: è sufficiente estrarre AirSelfie dalla cover e accenderlo, ed automaticamente si collega al proprio smartphone tramite la rete Wi-Fi, ed è subito pronto. Si controlla in modo intuitivo attraverso l’app dedicata AirSelfie, disponibile per i sistemi operativi iOS e Android.

AirSelfie può prendere il volo direttamente dalla propria mano e, dopo lo scatto o la ripresa video, può abbassarsi nuovamente ed essere preso manualmente in totale facilità, grazie al suo design che lo rende pratico e particolarmente sicuro.

È dotato anche di una funzione di “autoscatto con timer” che, una volta scelta la posizione perfetta, lascia ai soggetti il tempo necessario di nascondere lo smartphone senza che il dispositivo appaia nelle foto.

Disponibilità e prezzi

AirSelfie sarà lanciato su Kickstarter al prezzo di 179 euro per i primi mille pezzi. Per quanto riguarda le consegne, sono previste per marzo 2017.

E’ possibile ordinarlo su questo sito, e fare il preordine in modo da averlo al prezzo più basso.

Post Views: 978
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Novità Instagram, ti avverte in caso di screen sulle foto
Read Next

Novità Instagram, ti avverte in caso di screen sulle foto

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search