Chalk app, la soluzione per chi necessita di assistenza. Non ti funziona il computer o un altro elettrodomestico? Con Chalk app la soluzione è a portata di mano, o meglio di immagine.
Perché riesce a metterti in contatto con amici e familiari, condividendo l’immagine della tua fotocamera. E così, ti da la possibilità di spiegare il tuo problema tecnico con disegni, testi o commenti a voce. Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia della realtà aumentata che si muove su più settori, non solo per i videogiochi o per il cinema. Ora può risolvere anche i problemi.
La madre di Chalk app è Vuforia.
La piattaforma Vuforia e la realtà aumentata
Grazie alla realtà aumentata ci sono nuove possibilità per i creatori di contenuti e gli sviluppatori di applicazioni. Per creare un livello dinamico di percezione e interazione dell’utente.
Vufuria è la piattaforma di tecnologia che utilizza la realtà aumentata (AR, Augmented Reality) più avanzata e diffusa del settore. Viene utilizzata da centinaia di migliaia di sviluppatori in tutto il mondo. Può garantire illimitate possibilità di supportare nuove modalità di percezione e interazione con contenuti digitali nel mondo fisico.
Chalk app risolve i problemi
Chalk app è un programma che trasforma il video in realtà aumentata su cui scrivere e segnalare movimenti da eseguire. Se abbiamo un problema tecnico, ad esempio non riusciamo più ad accedere lo schermo del nostro computer o della nostra televisione, possiamo risolverlo con un amico. Che potrebbe spiegarcelo dal vivo solo guardando lo schermo dello smartphone o del tablet.
Chalk app deve il suo nome ai “chalk marks”, che in inglese sono quei simboli che si usano per evidenziare per marcare un oggetto. Ad esempio le freccette oppure le sottolineature. Per questo “chalk”, perché evidenzia, in tempo reale, la situazione a chi la stiamo mostrando. Oltre a darci delle indicazioni vocali, ci indica il tasto che dovremmo schiacciare per resettare qualunque dispositivo che in quel momento non funziona. Oppure ci segnala la combinazione da selezionare per inserire l’allarme della casa. Tutto ciò avviene con le mani oppure con le penne per smartphone e tablet.
Chalk app gratuita per iOS, a breve anche per Android
Dal 2 ottobre la piattaforma Vuforia ha messo online la nuova chalk app completamente gratis per smartphone e tablet Apple, quindi solo per dispositivi iOS. Si può scaricare su iPhone 6 e successivi e iPad Pro dal 2015 in avanti. Mentre per Android c’è da attendere ancora un attimo, forse solo qualche mese.
Inoltre si stanno già pensando alle migliorie da apportare, ad esempio la registrazione video da rivedere in qualunque momento in caso di bisogno.
Ancora un esempio di realtà aumentata per agevolare la nostra vita quotidiana. Un modo semplice per aiutare un’altra persona lontana, che ne pensate?