• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA TOP STORIE WEB

YouTube Video, al via gli annunci basati sulle ricerche Google

Francesca Rossi Posted On 25 Gennaio 2017
0
956 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Novità importantissima per tutti gli inserzionisti su Youtube, la più importante piattaforma web nata nel 14 febbraio 2005 di video sharing.

Proprio così, interessante update per la pubblicità YouTube: da oggi, sarà possibile, targetizzare i propri annunci pubblicitari sui video in base alle ricerche effettuate dagli utenti.

Novità fondamentale per tutti i marketers che vogliono raggiungere la propria audience di riferimento in modo mirato e specifico. Si può così scoprire quali sono i gusti e le modalità di comportamento online del target.

Google ha infatti annunciato che ci saranno nuovissimi strumenti di analytics che consentiranno una maggiore targetizzazione degli annunci pubblicitari.

YouTube Video: nuove targetizzazioni per gli inserzionisti

L’annuncio è stato dato venerdì scorso. Un grande passo in avanti dal punto di vista dall’advertising online, che comunque sta lanciando, anche in altri social media (Facebook in primis con i suoi dettagliati strumenti di misurazione), sempre più funzionalità in grado di mirare alla community definita del brand.

Diya Jolly, direttore del product management di YouTube, afferma:

La maggior parte dell’audience di Youtube si sta spostando sempre più verso il mobile, stiamo rendendo più semplice per gli inserzionisti fornire degli annunci utili per gli schermi

Ora, le informazioni basate sulle attività online associate agli account Google degli utenti possono essere utilizzati sugli annunci su YouTube per influenzare gli utenti. Come ad esempio, informazioni demografiche e le ricerche passate.

Cosa significa per gli utenti? Tutte le nostre ricerche, in particolare nella Google Search History, saranno raccolte per essere inserite ulteriormente nel database di Google in modo tale da essere maggiormente profilati nel momento in cui un inserzionista inizia a fare la sua pubblicità YouTube targetizzata.

Post Views: 956
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Beppe Grillo Netflix: parte la sfida, appuntamento il 10 febbraio
Read Next

Beppe Grillo Netflix: parte la sfida, appuntamento il 10 febbraio

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search