Come Trovare voli low cost, i migliori comparatori di voli
Cosa ne dici, questo weekend andiamo a berci una sangria sulla Rambla? O un giro tra le viette di Amsterdam? O dai facciamoci una Guinnes a Dublino? Girare per il mondo non è più così costoso e complicato oggi, con i voli low cost tutto è più vicino e muoversi con anticipo non è da sottovalutare per accaparrarsi i miglior prezzi. L’importante è avere pazienza, il click più veloce del west e (soprattutto) il conto Pay Pal sempre carico.
Anche per questo esistono dei trucchetti miei cari viaggiatori.
Poche principali e basilari regole per trovare un buon volo low cost sono:
- prenotare con largo (davvero largo) anticipo. Quindi se avete già in mente la data di partenza mettetevi al pc e non perdete altro tempo a cincischiare. Basta anche un mesetto prima per risparmiare circa 25 euro a tratta. Tutto dipende da quanto è vicina la data di partenza, in che periodo si parte, festività o weekend.
- Volare in settimana chiaramente fa risparmiare un bel po’. Perché obiettivamente sarebbe bellissimo andare a Norimberga il mercoledì e tornare il venerdì a 5 euro a tratta! (piratinviaggio)
- Ponti è festività vade retro, i prezzi lievitano come il panettone a natale, o giocate d’anticipo o pagherete un po’ di più. Accettatelo.
- Spesso le mail che ricevete (esempio da easyjet) hanno realmente uno sconto se cliccate direttamente dalla mail stessa.
- Solo bagaglio a mano (per le ragazze arrotolamento vestiti per la valiglia: http://it.wikihow.com/Arrotolare-i-Vestiti)
Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di angolazioni (Ari Kiev)
In rete troviamo siti apposta identificati come comparatori di voli low cost, che ci possono aiutare a risparmiare qualcosina e far risparmiare anche tempo nell’estenuante ricerca del volo low cost perfetto. Questi funzionano come veri e propri comparatori di prezzi e misurano per l’appunto i prezzi di tutte le compagnie aeree presenti sul mercato in modo gratuito.
Grazie ai motori di ricerca puoi abbinare l’hotel, noleggio auto/moto, pacchetto vacanza (volo+hotel) e quant’altro. Fungendo quasi da agenzia di viaggio, chiaramente con tutti i rischi del fai da te.
Ma vediamo nel dettaglio una breve lista dei 10 migliori comparatori di voli low cost:
Una premessa, o trucchetto, è bene non fermarsi al primo comparatore ma cercare il volo su più siti in modo da trovare l’offerta più conveniente e, avere un’idea complessiva di quanto potresti pagare. Ogni sito è a sé e funziona in modo diverso, dedica 5 minuti in più a capirne il suo reale funzionamento
Di tutte o quasi, troverete di certo anche l’applicazione da scaricare, sia per Android sia per iOS e in alcuni casi per Windows Phone.
- SkyScanner: Android – iOS – Windows Phone
- VolaGratis: Android – iOS
- Kayak: Android – iOS – Windows Phone
- VoliLowCost
- Trabber
- Drungli – qui inserendo l’aeroporto di partenza e il giorno, vengono restituite una serie di località di viaggio con relativo costo, inoltre possono essere abilitate anche le notifiche via mail a ogni destinazione si rende disponibile con un prezzo più conveniente.
- Expedia: Android – iOS – Windows Phone
- Opodo: Android – iOS
- Momondo: Android – iOS
- Lowcost Voli
Aggiungo anche un’altra soluzione: piratinviaggio è una specie di aggregatore delle offerte del momento (voli, weekend, crociere, soggiorni), è possibile anche scaricare l’app.
Come cerco il volo low cost perfetto? Come detto sopra ogni sito funziona in modo diverso, in base a molti fattori, ogni sito si basa su propri algoritmi, le proprie offerte disponibili, le proprie tratte, e così via, quindi ogni sito avrà offerte differenti.
Ora non vi serve altro per prenotare “al volo il vostro volo”, inserendo su uno o l’altro sito, destinazione, date. E cliccare cerca volo.
Viaggiate gente viaggiate!