Trend Marketing 2017, 6 tendenze da conoscere
Tra la fine dell’anno vecchio ed i primi mesi di quello nuovo gsi cerca di capire quali potrebbero le tendenze nei diversi settori: oggi è il turno del Trend Marketing 2017. E sono 5 le novità fondamentali che ci attendono: è il momento di scoprirle insieme.
Trend Marketing 2017: le 6 novità
Ecco dunque i Trend Marketing del 2017.
Contenuti Interattivi. Fino a qualche tempo fa i contenuti venivano “semplicemente” letti, mentre adesso il pubblico richiede molto di più: vuole interagire con i contenuti. C’è voglia di partecipare e non più di consumare passivamente. In questo caso i format più adatti sono sondaggi, infografiche, quiz e votazioni su un determinato argomento. Solo così verrà soddisfatto il desiderio di partecipazione. Ed il 2017 sembra proprio l’anno giusto.
Influencer Marketing. Si sente parlare di questa attività di marketing ormai da molto tempo, ma nei Trend Marketing 2017 questa sembra avere un ruolo di primo piano. L’influencer marketing avrà sempre più successo per un motivo molto semplice: le persone sono sempre più in cerca di fiducia. Quindi, cosa c’è di meglio di vedere e sentire un personaggio credibile per un determinato target che parla di voi e del vostro prodotto?
I Trend in ambito video
Mobile Video. Il video era già al centro delle strategie del 2016 ma nel nuovo anno ci sarà l’accelerazione definitiva. Gli inserzionisti lo hanno capito e le previsioni di spesa riportano numeri importanti. Due curiosità: le visualizzazioni video mobile su Facebook stanno crescendo sei volte più velocemente rispetto alle visualizzazioni video da desktop nel 2015
Livestreaming. Sempre a proposito di video i Trend Marketing 2017 vedono nel livestreaming un’attività in crescita esponenziale. Prima Periscope, società di Twitter, poi Facebook Live ed infine l’integrazione dell’opzione livestream su Instagram all’interno delle Storie. Il nuovo anno ci porterà sicuramente tanti video in diretta da guardare. Siete pronti?
Bot e realtà aumentata
Chatbots. Sono programmi che “simulano una conversazione tra robot ed essere umano“. Nell’ultimo anno la tecnologia legata ad essi si è resa molto più sofisticata e ha coinvolto sempre più strumenti: Facebook ed il suo Messenger sono due dei casi più eclatanti. Proprio il social network di Zuckerberg ha investito nel 2016, e continuerà nel 2017, un notevole quantità di risorse in questi programmi bot con lo scopo di fornire agli utenti nuovi aggiornamenti e risposte personalizzate.
Realtà virtuale e realtà aumentata. Nel 2016 il caso Pokémon GO ha riportato in auge questo fenomeno. La realtà aumentata, dunque, come motore per guidare i risultati di business. Con questa sarà più semplice, per i marketers, riportare l’online all’interno del mondo reale.
Il futuro del marketing, dunque, si gioca su questi 6 Trend Marketing 2017 ma anche e soprattutto sul concetto di personalizzazione, ovvero la possibilità di fornire di creare e diffondere diversi contenuti a gruppi diversi di audience, in base a preferenze, abitudini ed interessi.