Social media marketing 2017: Snapchat, video e chatbot
Anno nuovo, strategie nuovo (o quasi). Questo 2017, infatti, in tema marketing porterà avanti e svilupperà i temi e i trend che erano esplosi nel corso del 2016. La comunicazione dei brand all’interno del nuovo mercato social, sempre più indirizzato verso l’offerta incentrata sul ricorso del one-to-one, cerca sempre di sfruttare le novità tecnologiche che le piattaforme e le applicazioni di social network aggiornano costantemente.
Vediamo quindi come Snapchat, i video e le chatbot saranno i più che probabili protagonisti delle strategia di Social media marketing 2017.
Snapchat
Il grande successo della app del fantasmino giallo ha attirato l’attenzione dei grandi brand per pubblicizzare i loro prodotti all’interno del suo social network. Ma non è solo questo. Snapchat ha infatti modificato il mercato e le proposte che vengono fatte. Una di queste è l’utilizzo dei video pubblicitari fatti in registrati in maniera verticale, proprio come nella app, al contrario della linea di marketing più in voga ed utilizzata fino a qualche tempo fa, cioè i video orizzontali.
Live
Un’altro dei temi caldi del 2016 e che il 2017 vedrà ancora più una sua importante espansione sono i video live. Tutte le piattaforme social oggi permettono di poter girare dei contenuti multimediali in diretta. Il dilemma in verità sta in cosa far vedere durante questi video. Le opzioni a disposizioni sono molteplici ma due sono i temi che possono essere utilizzati in maniera efficace.
La prima è di trasmettere un live dove verrano comunicati codici e promozioni che siano disponibili per un periodo di tempo limitato, in modo che da attirare il pubblico verso quel contenuto e di conseguenza, dare più visibilità agli altri contenuti della pagina grazie ai famosi algoritmi. Il secondo tema che può essere al centro delle dirette è far vedere come questi prodotti vengono creati. Un dietro alle quinte che racconti l’umanità che c’è dietro alla sua creazione.
Chatbot
Una delle ultime novità delle piattaforme social alla fine del 2016, è stata l’introduzione su Messenger delle chatbot, che erano già state introdotte su Telegram. Questa novità è utilizzata sempre di più dai brand perchè permette di dare assistenza ai molti utenti in maniera veloce ed efficace, oppure di permettere la prenotazione o l’ordinazione di voli d’areo e di altri beni e servizi.