• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE STORIE

Saint Patrick’s day: 5 curiosità da sapere sulla festa d’Irlanda

Elena Filigheddu Posted On 16 Marzo 2017
0
1.5K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 17 marzo si avvicina. Per noi italiani in realtà questa data non significa granché, ma per il popolo irlandese si. Il 17 marzo infatti si celebra il patrono d’Irlanda: San Patrizio. Una festa che solo da relativamente da poco tempo si è diffusa anche in Italia, per la gioia degli irlandesi e di chi ama far festa. Ma quanto realmente sappiamo del Saint Patrick’s day? Poco in realtà, per fortuna Aba English ci ha fornito tutte le curiosità necessarie per far conoscere anche a voi qualcosa sul patrono più divertente e festeggiato di tutti i tempi.

st-patrick's-day-curiosit

Drowning the shamrock

Il simbolo della festa è lo shamrock (trifoglio), con cui, in base a quanto narra la leggenda, San Patrizio spiegò il dogma della Trinità alle popolazioni irlandesi durante i suoi anni da missionario. Per il Saint Patrick’s day è tradizione indossare un piccolo shamrock e farlo cadere a fine giornata nell’ultimo bicchiere di birra o whisky, bevande tradizionali d’Irlanda. Usanza nota come drowning the shamrock cioè “affogare il trifoglio”: tradizione vuole che il gesto porti un anno di prosperità.

In alto i calici…e sláinte!

Una delle bevande tipiche della festa è la Guinness, nata nel 1759 nella storica St. James’s Gate Brewery di Dublino, dove tuttora viene prodotta. Per il Saint Patrick’s day il consumo mondiale passa da 2,3 milioni di litri al giorno a oltre 6 milioni, al grido di Sláinte, la parola gaelica che si pronuncia prima di ogni brindisi e che significa salute. Si pensa che la tradizione di bere con gusto al Saint Patrick’s day sia nata perché, in occasione della festa, veniva sospesa per un giorno l’astensione quaresimale da alcool e cibo.

Il Santo Pastore

Saint Patrick non nacque in Irlanda, non si chiamava Patrick, e, tecnicamente, non essendo mai stato ufficialmente canonizzato, non era nemmeno un santo. Leggenda vuole che nacque in Scozia o Galles alla fine del quarto secolo durante la dominazione romana e che il suo nome fosse Maewyn Succat. Venne rapito poco più che sedicenne e portato in Irlanda dove passò l’adolescenza a pascolare pecore. Dopo essere fuggito e tornato in Inghilterra, Maewyn fece voto di vita monastica e adottò Patrick come nome cristiano. Una volta divenuto adulto tornò sull’isola come missionario e introdusse il cristianesimo tra le popolazioni celte, motivo per il quale è venerato come santo della Chiesa Cattolica.

curiosità-saint-patrick

La festa

Il Saint Patrick’s day non è nato in Irlanda, ma negli Stati Uniti, dove gli immigrati irlandesi cominciarono a festeggiarlo già nel 1700 per mantenere vive le loro radici. La presenza di irlandesi divenne ancora più massiccia nel 1800, quando la grande carestia costrinse molti a lasciare la loro terra. Attualmente oltre 40 milioni di statunitensi vantano origini irlandesi, 14 milioni di britannici e 7 milioni di australiani, mentre gli abitanti dell’isola attualmente sono poco più di 6 milioni. In onore della comunità irlandese della città, la cattedrale cattolica di New York è dedicata a San Patrizio.

Tutto il mondo si colora di verde

Il colore tradizionale di San Patrizio e d’Irlanda è il verde, che ricorda prati e colline di quella che è soprannominata L’Isola di Smeraldo. In occasione del Saint Patrick’s day, le città dei vari Paesi di lingua inglese si colorano di verde. L’Empire State Building e la Sidney Opera House vengono illuminati col colore tradizionali d’Irlanda e persino il fiume che attraversa Chigago si tinge di un colore verde brillante!

Ora siete pronti a festeggiare?

Post Views: 1.450
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




San Patrizio 2017 immagini: 10 da mandare su WhatsApp per il St. Patrick's Day
Read Next

San Patrizio 2017 immagini: 10 da mandare su WhatsApp per il St. Patrick's Day

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search