• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Ora legale 2017: data e cambio orario, quando va aggiornato l’orologio

Cecilia Vecchi Posted On 13 Marzo 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’ultima domenica di questo mese salutiamo l’ora solare e diamo il benvenuto all’ora legale 2017.
Le lancette andranno spostate un’ora in avanti esattamente la notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, alle 2 di notte. A pochi giorni dall’inizio della primavera, per avere più luce e godere di giornate più lunghe dovremo però dormire un’ora di meno.

Ora legale 2017 quando e perché cambia l’ora?

L’ora legale è stata introdotta per la prima volta in Gran Bretagna nel 1916 e fu subito estesa anche negli altri Paesi Europei. In Italia, dopo 20 anni di stop (dal 1920 al 1940), è stata riammessa nel 1966. Il motivo di questo passaggio temporale è il risparmio energetico sull’illuminazione elettrica. Favorendo la luce solare che regala la primavera per molti mesi i Paesi possono risparmiare sulla bolletta. L’obiettivo è sempre stato raggiunto, si calcola infatti che in Italia il risparmio annuale sia di circa 900 milioni di euro. Inoltre, si riduce l’emissione di anidride carbonica di almeno 300 mila tonnellate.

Ora legale 2017, effetti collaterali

Arriva la primavera e la luce, si allungano e si scaldano le giornate, ma si dorme un’ora in meno.
Per questo, l’ora legale può portare scompensi fisici, come l’insonnia, ad alcuni soggetti sensibili. Il mancato riposo può influire sui livelli di ansia, malumore, nervosismo e mal di testa. Ma bastano pochi accorgimenti per aiutare il proprio corpo a superare questo passaggio. Ad esempio, sorseggiare una buona tisana prima di addormentarsi aiuta molto a rilassarsi. Oppure mangiare per cena cibi come pane, pasta, riso, lattuga, uova bollite e latte caldo, conciliano il sonno. Da evitare invece le pietanze troppo condite e le spezie come il curry, il peperoncino o il pepe. Così come il cioccolato, il thè e il caffè non sono certo consigliati per favorire il buon sonno.

Ora legale 2017 è l’Ora della Terra

Quest’anno c’è una contemporaneità importante negli eventi della Terra. Il 25 marzo, infatti, si celebra anche la decima edizione della Earth Hour, o meglio l’Ora della Terra. L’evento globale è stato voluto da WWF per sensibilizzare le persone sui cambiamenti climatici. In questa giornata si invitano tutti i cittadini del mondo a spegnere per un’ora le luci di qualsiasi posto (case, ufficio, teatri, ristoranti ecc…).

Post Views: 1.120
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Film e Serie TV marzo 2017: catalogo completo delle maggiori piattaforme streaming
Read Next

Film e Serie TV marzo 2017: catalogo completo delle maggiori piattaforme streaming

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search