NVIDIA verso le macchine con pilota automatico
Come ogni anno, al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, il colosso Nvidia ha introdotto una rivoluzione su scala globale, introucendo delle novità riguardanti le nuove macchine con pilota automatico, che saranno comandate ad un potentissimo computer, prodotto dall’azienda stessa.

Nvidia
Il CEO Nvidia Jen-Hsun Huang, il 4 Gennaio sul palco al Four Seasons Hotel ha dichiarato:
“Oggi parleremo di automobili”.
NVIDIA Drive PX 2, il super-computer per le macchine con pilota automatico

NVIDIA Drive PX 2
L’azienda ha dichiarato i dettagli del nuovo NVIDIA Drive PX 2, un super-computer con a bordo ben 12 CPU e 4 GPU Nvidia Pascal per le macchine con pilota automatico. L’hardware offre la potenza di 150 MacBook Pro, ma l’intero super-computer è stato costruito con delle dimensioni davvero ridotte, rispetto ad un normale PC.
La nuova configurazione a processore singolo di DRIVE PX 2 per funzioni di cruise control, che include guida automatica su autostrada e mappe digitali in HD, consuma solo 10 watt di potenza e permette ai veicoli di utilizzare reti neurali profonde per elaborare dati da più sensori e videocamere.
DRIVE PX 2 è in grado di memorizzare in tempo reale quello che succede intorno al veicolo, individuando nel modo più preciso possibile, la sua posizione su una mappa HD, in modo da pianificare il percorso sicuro da seguire. È la piattaforma di guida autonoma più avanzata al mondo, che abbina il deep learning, l’integrazione di sensori e la visione dell’area circostante per trasformare radicalmente l’esperienza di guida. L’architettura scalabile consente configurazioni che vanno da un semplice processore a freddo passivo a 10 watt fino a una configurazione avanzatissima con due processori mobili e due GPU discrete che permettono fino a 24 trilioni di operazioni di deep learning al secondo.
Inoltre può accoppiare tutti i dati tra loro, di ben 12 videocamere, oltre a quelli di sensori lidar, radar e a ultrasuoni, in modo da permettere agli algoritmi di comprendere accuratamente l’ambiente attorno alla macchina in qualsiasi angolazione possibile, per produrre una rappresentazione affidabile, che include oggetti statici e dinamici. L’uso delle DNN (Deep Neural Network) per il rilevamento e la classificazione degli oggetti aumenta nettamente l’accuratezza dei dati risultanti.
Le piattaforme

Auto di NVIDIA
DRIVE PX 2 FOR AUTOCRUISE: per il cruise control automatico è stato progettato per gestire funzioni tra cui la guida automatica su autostrada e la mappatura in HD.
DRIVE PX 2 FOR FULLY AUTONOMOUS DRIVING: per i sistemi DRIVE PX 2 multipli completamente configurati integrabili su un singolo veicolo per abilitare la guida autonoma
E’ inoltre presente il Kit di sviluppo software NVIDIA DRIVEWORKS, che contiene applicazioni di riferimento, strumenti e moduli di libreria. Include anche un framework di run-time che integra ogni aspetto della sequenza di guida, dal rilevamento alla mappatura fino alla localizzazione per la pianificazione del percorso e la visualizzazione. La sua architettura aperta permette ai produttori, ai fornitori di primo livello e agli sviluppatori di creare applicazioni solide per veicoli autonomi.
Insomma grazie al nuovo computer abbastanza potente di Nvidia, e gli algoritmi di deep learning, possiamo certamente muoverci su strada in una macchina autopilotata in modo del tutto sicuro, con una particolare attenzione in più anche da parte di un computer.