• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Meme Trends, il database delle tendenze (simile a Google Trends)

Alessandro Bruschi Posted On 10 Aprile 2017
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Un database aggiornato in tempo reale che fornisce dati dettagliati su uno dei contenuti digitali che sta andando per la maggiore: stiamo parlando di Meme Trends. Fino a qualche anno fa i meme erano poco utilizzati mentre negli ultimi anni, grazie allo sviluppo e alla diffusione dei social network, si sono trasformati in contenuti ampiamente utilizzati.

Meme Trends: come nasce l’idea

L’idea di questo database particolare nasce dal sito Me.me con la collaborazione della NASA e del ricercatore Evan Freitag, i quali hanno sviluppato un algoritmo molto simile a quello di Google Trends. Grazie a Meme Trends dunque è molto più semplice comprendere la diffusione di un certo meme o di una certa categoria di meme durante un determinato periodo di tempo.

Essenso molto simile a Google Trends, questo strumento permette anche di ricercare e mettere a confronto parole e temi nello stesso momento. Ad esempio è stato possibile vedere l’incremento di utilizzo di meme legati a Donald Trump nei mesi di campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, oppure di quelle legate a Vladimir Putin, presidente russo, in seguito al divieto di utilizzo di raffigurazioni caricaturali dello stesso premier.

Perché i meme riscuotono così tanto successo?

Meme Trends è solo l’ultima trovata in questo ambito, ma il successo di questa particolare tipologia di contenuti è dovuta sostanzialmente a due motivi. In primis sono dei contenuti comici, che strappano un sorriso, infatti riprendono battute o fatti reali che vengono poi declinati all’umorismo. Un aspetto da tenere in considerazione in un’epoca segnata da disagi sociali ed economici.

I meme sono inoltre dei contenuti “leggeri”, ovvero distraggono la mente e in alcuni casi alleggeriscono la giornata. Ma i meme nascono per essere virali e generare numerosi clic: dietro ad ogni contenuto di questo tipo c’è uno studio attento, sia del testo, delle immagini che del contesto.

 

Post Views: 1.388
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Superscreen è il monitor che diventa tablet, grande successo su Kickstarter
Read Next

Superscreen è il monitor che diventa tablet, grande successo su Kickstarter

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search