• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Locomore, in Germania nasce il treno del crowdfunding

Lorenzo Cagnazzo Posted On 1 Gennaio 2017
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ il primo treno realizzato dal design che rivela la sua data di nascita, anni 70, nonostante la livrea arancio. Così parte la sfida di Locomore, una start up tedesca che si proclama la prima compagnia ferroviaria mondiale creata grazie al crowdfunding. Il viaggio inaugurale, lungo la tratta Stoccarda – Berlinio.

Locomore lungo la tratta Stoccarda – Berlino

Locomore

Locomore

La tratta, al momento è la Stoccarda-Berlino, via Francoforte-Hannover, per una andata e un ritorno giornalieri.

L’idea del fondatore Derek Ladewig, è di creare una clientela di nicchia, passeggeri che non hanno fretta e che sono sensibili alle tematiche ambientali e ad una mentalità di viaggio più slow: la velocità del treno è infatti di 200 km orari, per un viaggio di 6 ore e 45 minuti.

Il capitale di Locomore, poco più di 600mila euro, arriva interamente da una campagna di crowdfunding, via web: molti dei contribuenti hanno acquistato voucher oggi commerciabili come biglietti, altri hanno acquistato gadget, magliette, boccali di birra, colorati nell’arancio, a citare il colore delle carrozze vintage della nascente compagnia, che al momento conta solo 25 dipendenti.

Il primo viaggio inaugurale, Locomore è partito con mezz’ora di ritardo,ma successivamente ha subito recuperato l’intoppo iniziale, arrivando a Berlino con 5 minuti d’anticipo.

Mark Smith, esperto di ferrovie del blog britannico “Seat61” ha subito scritto, twittando:

“Congratulations @locomore! Arrived in Berlin Hbf 5 minutes ahead of schedule”.

Il mercato ferroviario tedesco e proprio DB, compagnia federale che trasporta oltre 5,5 milioni di passeggeri al giorno, grazie a un menu che contiene il 99 per cento dei viaggi a lunga distanza offerti nel Paese. Così Locomore non è il primo operatore privato a tentare l’impresa, ma i suoi predecessori hanno avuto scarso successo, come Veolia Verkehr, subsidiaria della Transdev Francese, il cui servizio Interconnex che copriva tre tratte, è stato abbandonato mettendo l’azienda in crisi, con una totale perdita dell’investimento.

Interni di Locomore

Interni di Locomore

Secondo Mathias Lahrmann, esperto dell’agenzia di consulenze sul settore trasporti BSL, i margini per fare profitto con un’azienda ferroviaria privata nel settore della lunga distanza sono ristretti. Al rigurardo, la nuova azienda ha deciso di noleggiare treni e conducenti da latre compagnie: soltanto gli addetti ai servizi nel treno e quelli delle biglietterie sono personale dipendente.

Le tariffe di Locomore

Locomore punta sulle tariffe: Verso il mese di Gennaio la tratta one-way Stoccarda-Berlino costerà:

  • 22 euro, contro i 115,90 dell’offerta base dei treni ad alta velocità tedesca.
  • 7 euro per i viaggi più brevi;
  • 13 per le tratte intermedie;
  • 20 euro per la tratta completa.

Ovviamente le tariffe sono standard che verranno tarate sul numero di prenotazioni per il singolo viaggio desiderato. I ragazzi under 14 accompagnati da un adulto viaggiano gratis.

Post Views: 1.030
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Trend sociali 2017, ecco 10 tendenze per il nuovo anno
Read Next

Trend sociali 2017, ecco 10 tendenze per il nuovo anno

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search