Lo smartphone One Plus 3 si presenta con 6 GB di RAM
OnePlus 3 è uno smartphone basato sul sistema operativo Android, in versione 6.0.1 OxygenOS Marshmallow. Si presenta con le dimensioni di 152.7 x 74.7 x 7.35 mm, ed un peso complessivo di 158 grammi.

One Plus 3
Desing
La scocca unibody in metallo di OnePlus 3 nasce da una lega di alluminio di alta qualità di tipo aerospaziale, scelta per la sua notevole robustezza, leggerezza e sensazione al tatto. Anziché sagomare e saldare fra loro diversi elementi, ricaviamo ciascuna scocca da un’unica lastra di questo robusto metallo, ottenendo una struttura unica e resistente.

Design
La morbidezza delle curve è bilanciata dalle linee decise: l’aspetto colpisce, la presa è più comoda che mai.
Inoltre è presente l’esclusivo Alert Slider, che regala il controllo completo delle notifiche. Con tre impostazioni personalizzabili e senza neppure estrarre il telefono dalla tasca: potrai scegliere tra ricevere tutte le notifiche, solo le notifiche prioritarie o lasciarlo silenzioso.
Caratteristiche tecniche
Il display è abbastanza grande, da ben 5.5 pollici AMOLED con una risoluzione di 1920×1080 pixe, ed una densità pixel pari a 401 ppi.
Fotocamera da ben 16 megapixel che permette al OnePlus 3 di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 5312×2988 pixel. Le funzioni presenti sono davvero tante, quali la stabilizzazione ottica, autofocus, touchfocus, HDR, Geo tagging e face detection. La fotocamera frontale invece, ha un sensore da 8 megapixel.
La videocamera effettua la registrazione di video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel, con le funzioni integrate quali slow motion 120 fps, video stabilizer e video sound rec.
Le nuove tecnologie consentono di cogliere senza sforzo lo scatto ideale, indipendentemente dall’ambiente circostante. In condizioni di penombra, l’HDR (High-Dynamic Range) equilibra automaticamente l’illuminazione.
Mai più immagini sgranate, grazie al Dynamic De-noise, che confronta diversi fotogrammi della stessa immagine e li unisce per ridurre i disturbi e migliorare la nitidezza. Lo scatto di istantanee avanzate non è mai stato così facile.
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996- Dual-core 2.15 GHz Kryo + Dual-core 1.6 GHz Kryo a 64 bit. La GPU è una Adreno 530. La memoria RAM è da 6 GB; peccato per la memoria interna, che non è espandibile, è rimane a 64 GB.
OnePlus 3 è disponibile nelle colorazioni di tipo, Graphite, o Soft Gold, per un look più sofisticato che mai, grazie anche alla finitura sabbiata personalizzata che assicura una resa opaca di grana fine producendo una naturale lucentezza metallica.
Disponibilità e prezzo
A quanto pare, è disponibile anche la colorazione “Soft Gold”, finalmente disponibile con spedizione immediata, secondo quanto avrebbe riportato la stessa pagina del sito di OnePlus.
Acquistando un OnePlus 3 nella variante cromatica oro, la spedizione viene riportata come immediata, contrariamente, invece, alla “Sapphire”, che continua a rimanere una tra le più richieste e con tempi di attesa ancora lunghi, nell’ordine delle quattro settimane. Chi dunque fosse intenzionato ad acquistare questo ottimo flagship sappia che non dovrà attendere molto per ricevere a casa la versione Soft Gold.
One Plus 3 è disponibile ad un prezzo di 559 Euro.