LinkedIn: indagine annuale di Top Skills 2016 per le competenze piu richieste
LinkedIn ha diffuso i risultati dello studio improntato sulle skills più ambite dalle aziende. Un’occasione che si sposa con il lancio della nuova piattaforma LinkedIn Learning, attraverso la quale incrementare le proprie competenze per fare fronte alle richieste del mercato del lavoro.

LinkedIn Top Skills 2016
Ora andiamo a vedere le competenze rivolte sia in Italia, che nel resto del mondo.
Italia
- Analisi statistica e data mining
- Analisi di SEO e SEM
- Software QA e User Testing
- Architettura Web e development framework
- Recruiting
- Sviluppo per dispositivi mobile
- Progettazione di interfacce utente
- Sistemi di archiviazione e gestione
- Software Revision Control Systems
- Software middleware e di integrazione
Nel resto del mondo
- Cloud ed elaborazione distribuita
- Analisi statistica e data mining
- Architettura Web e framework di sviluppo
- Software middleware e di integrazione
- Progettazione di interfacce utente
- Sicurezza della rete e delle informazioni
- Sviluppo per dispositivi mobile
- Presentazione dei dati
- Analisi SEO e SEM
- Sistemi di archiviazione e gestione.
Marcello Albergoni, Head of Italy di LinkedIn afferma:
“Mentre assistiamo ad un aumento delle domande di lavoro su LinkedIn nel mese di ottobre, nel contempo sappiamo che le aziende non mantengono un tasso di assunzioni costante fino a gennaio. Benché ogni due anni alcune competenze perdano di validità, i dati della nostra ricerca suggeriscono che le competenze tecniche saranno ancora molto richieste nei prossimi anni, in tutti i settori. Questo per i professionisti è un momento ideale per acquisire le competenze di cui hanno bisogno per emergere sul mercato”.