• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » GAMING TECNOLOGIA

Illusioni ottiche, la moda del web che inganna l’occhio umano

Chiara Pecorella Posted On 28 Settembre 2016
0
2.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Le illusioni ottiche sono distorsioni della percezione visiva provocate da  disegni, effetti grafici o manifestazioni della natura e sono capaci, appunto, di ingannare l’occhio umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendogli vedere in modo scorretto qualcosa che nella realtà si presenta diversamente.

Le illusioni ottiche possono manifestarsi naturalmente, come quando la luna ci appare piu` o meno grande a seconda della sua posizione vicina all’orizzonte o sopra la nostra testa.

 

In alternativa ,le illusioni ottiche, possono essere create da specifici trucchi visivi che “ingannano” il sistema percettivo umano.

Questo tipo di artefici piace molto alle persone e in tanti li trovano davvero divertenti a tal punto che sul web se ne trovano sempre di nuovi.

Ecco le 5 Illusioni Ottiche che stanno spopolando in quest’ultimo periodo:

  • Serpenti roteanti (sembrano ruotare ‘spontaneamente’ )

 

serpenti-roteanti

 

  • Raggi rotanti (L’anello esterno dei raggi sembra ruotare in senso orario, mentre quello interno antiorario).

 

rotrays

 

  • Un rigonfiamento (Il pavimento sembra gonfiarsi fuori, anche se questa immagine è composta da soli quadrati ).

 

un-rigonfiamento

 

  • Campo di primrose (Questo sfondo a scacchi è costituito da piazze, ma sembrano onde. Inoltre, questa figura mostra anche una illusione di movimento ondeggiante).

 

campo-di-primrose

 

  • Rulli (sembrano ruotare senza sforzo ).

 

rulli

 

Tutte queste immagini sono tratte dal sito dello psicologo giapponese Akiyoshi Kitaoka

Spesso infatti vengono usate nel campo della psicologia, delle neuroscienze o dell’oftamologia con lo scopo di accertare determinate patologie.

Inoltre sono anche un passatempo divertente.

Esiste persino un premio internazionale per le migliori illusioni ottiche create ogni anno: il  Best Illusion of the Year, promosso dalla Neural Correlate Society, un’associazione no-profit dedicata alle Illusioni Ottiche.

 

Come nascono le Illusioni Ottiche?

Le illusioni ottiche nascono proprio grazie alla particolare anatomia dell’occhio umano.

Gli esseri umani infatti, possiedono una visione centrale piu` sviluppata rispetto a quella periferica. Questa è stata definita dagli scienziati che l’hanno studiata inibizione laterale ed e` il motivo per cui vediamo le immagini muoversi, percepiamo in modo diverso i colori e non riusciamo a cogliere per intero un’immagine.

Una delle più famose è l’illusione ottico-geometrica nota con il nome di griglia di Herman, dal nome dello psicologo tedesco Ludimar Hermann, che la creò nel 1870. Negli anni ne sono state create tantissime varianti che, proprio come le illusioni ottiche di Akiyoshi Kitaoka, spopolano sul web.

 

Post Views: 2.256
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Pokèbot Pokemon: il Pokèdex Bot per Facebook Messenger
Read Next

Pokèbot Pokemon: il Pokèdex Bot per Facebook Messenger

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search