Food Tech Accellerator, il nuovo programma di Just Eat
Just Eat ed è un’azienda inglese che ha avuto un enorme successo sia in Italia che all’estero. Nata come start up in breve sfonda nel settore delle ordinazioni e consegne a domicilio di pranzi e cene.
L’idea innovativa
Travolta dal successo Just Eat decide di aiutare altre start up nascenti e lancia il programma Food Tech Accellerator. Cinque startup riceveranno 20 mila sterline per sviluppare i loro progetti. Just Eat vuole dare sostegno sia in termini economici che di esperienza alle nuove aziende operanti nel settore del cibo. Lo scopo è quello di riunire le migliori idee che possono rinnovare la tecnologia legata al food e anticiparne il futuro.
Chi può partecipare e come funziona Food Tech Accellerator
Chiunque abbia una buona idea legata al settore della food innovation può partecipare alla call. Si dovrà dimostrare di avere intelligenza e tanta voglia di fare e innovare. Le migliori 5 startup verranno selezionate e Just Eat investirà per ognuna 20.000 sterline, ottenendo da ciascuna una quota del 5%. È possibile candidarsi compilando il form online. Altrimenti si può provare, dal 14 al 21 ottobre, negli eventi organizzati a Londra durante la Food Tech Week, dove sarà selezionata una start up che vincerà un posto nel programma.
l programma di accelerazione durerà 10 settimane. Le start up parteciperanno ad eventi e presentazioni e incontreranno investitori per poter aspirare di ottenere investimenti aggiuntivi.
Dopo le difficoltà iniziali dal suo esordio Just Eat si è espansa internazionalmente.
Oggi, dopo anni, vuole far conoscere ai giovani imprenditori che hanno intrapreso la sua stessa strada gli ostacoli e le soddisfazioni del successo.
Just Eat, inoltre, non si vuole fermare al percorso di accelerazione, ma vuole continuare a sostenere le nuove realtà che vogliono innovare. Per questo sta costituendo un nuovo team dedicato specificatamente alle nuove opportunità di investimento e collaborazione con le startup.