Festa della Rete: a Milano è tutto pronto
Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale della undicesima edizione della Festa della Rete, il consueto appuntamento in cui esperti del settore, giornalisti, scrittori ed influencer si ritrovano per una giornata all’insegna della comunicazione e del suo futuro. L’evento è organizzato con la partnership di alcune delle più importanti aziende del settore: TIM, Twitter, JUST EAT, Lenovo, Inalpi, KitchenAid, Madai, Edison e Tinaba.
Quest’anno l’evento di svolgerà sabato 3 Dicembre all’interno dell’Open Space dello Iulm. Incontri, dibattiti, conferenze stampa, ma anche presentazioni, per analizzare e comprendere meglio lo stato attuale della Rete e della comunicazione, ma anche per cercare di intravedere i possibili risvolti nel futuro.
Festa della Rete: il programma
La Festa della Rete, patrocinata dal Comune di Milano, tratta tutti gli argomenti che hanno attinenza con il web, nessuno escluso. Un dibattito sulla comunicazione a 360°: blog, forum, chat, social media e ogni altra forma sociale di interazione che nasce dal web.
Il programma di quest’anno vedrà la presenza di numerosi personaggi del settori: primo tra tutti Luca Sofri, il quale racconterà e spiegherà nei dettagli il mondo dei blog, poi troveremo Chef Rubio, lo chef che ha fatto dei social e del mondo del web un suo punto di forza, ed anche il Generale Umberto Rapetto che parlerà di cyberbullismo e di come potersi difendere da questo fenomeno criminale. La lista dei presenti però non è finita qui: ci saranno anche Enrico Mentana, noto volto di La7, e Selvaggia Lucarelli, collaboratruce de “Il Fatto Quotidiano” e blogger.
Ma la Festa della Rete è anche un momento di premiazioni e celebrazioni. Al termine della giornata ci sarà il Macchianera Internet Awards, ovvero gli Oscar ai 39 migliori siti e personaggi del web in Italia, in cui verranno premiati, tra i tanti, il miglior sito di informazione (in corsa anche Repubblica ed il Corriere della Sera, tanto per fare qualche nome), la miglior community, la miglior radio, il miglior youtuber ed il miglior/la miglior food blogger. E non è finita qui.
La parola agli organizzatori
Ecco le parole di Gianluca Neri, creatore della Festa della Rete, a proposito dell’edizione che sta per arrivare: “Quest’anno il programma è ancora più ricco e multidisciplinare, arrivando a toccare svariati temi che vanno dall’informazione al tempo dei social ai rischi della comunicazione in rete, con il coinvolgimento e testimonianze di grandi nomi. In quest’edizione – prosegue Neri – abbiamo deciso di smarcarci dagli altri festival coinvolgendo personaggi che siano, ognuno con la propria esperienza, in grado di raccontare una storia capace di far cambiare anche solo in parte la visione della vita di coloro che la ascolteranno”
Insomma, si prospetta un’edizione molto importante. Assolutamente da non perdere. Per qualsiasi informazione riguardo al programma della giornata basta cliccare su questo link.
Voi ci sarete?