Facebook pubblicità: nuove funzionalità pubblicitarie per il settore automobilistico
Facebook pubblicità: nuovi strumenti per la scoperta del settore automotive.
Una nuova pensata per aiutare le aziende di questo ambito ad accrescere i propri clienti. In modo tale che li possano raggiungere in maniera più mirata e tempestiva.
Con la diffusione dei dispositivi mobili anche il settore dell’automotive è cambiato. Molte più persone acquistano i veicoli diversamente. Si fanno più ricerche online prima di passare dalla concessionaria, oppure si acquista direttamente in rete. Nasce quindi l’esigenza di generare l’intenzione prima che l’ipotetico acquirente varchi la sede prescelta.
E così, il social più popolare di sempre ha deciso di amplificare la sua strategia di business lanciando uno sguardo alle auto. Ed ha introdotto due nuove funzioni già disponibili. Che sono le inserzioni dinamiche per il settore e nuovi aggiornamenti alle inserzioni per acquisizione contatti. Scopriamole.
Facebook pubblicità: inserzioni dinamiche per l’automotive
Facebook permette ai produttori e concessionarie di caricare il loro catalogo veicoli con i dettagli più appropriati, come marca, modello, anno ecc. Il catalogo, a sua volta, genera automaticamente delle inserzioni più attrattive per il pubblico mirato. Che si vedrà indirizzato a pagine con i dettagli dei veicoli, modulo di invio dei contatti e tutte le altre utili informazioni. Inoltre, si possono soddisfare le esigenze personali dell’utente. Che può indicare i suoi gusti sul sito dell’azienda, nelle app o nel web. In modo tale che gli possano arrivare delle inserzioni personalizzate. L’azienda con una sola integrazione può assicurarsi che ai potenziali acquirenti giungano i veicoli più idonei ai loro desideri.
Facebook pubblicità: aggiornamenti alle inserzioni per acquisizione contatti per l’automotive
Il loro scopo è semplificare. Rendere più veloce il contatto tra le persone e le aziende, tramite la rimozione nella app dell’ostacolo rappresentato dal completamento di un modulo. I possibili acquirenti saranno indirizzati a un modulo precompilato con tutte le informazioni di contatto necessarie e pertinenti (come la e-mail). A loro volta devono solo dare conferma di quali dati vogliono lasciare all’azienda.
Inoltre, sono state introdotte nuove funzioni.
La localizzazione della concessionaria, che consente di trovare l’intermediario nelle vicinanze in cui sono disponibili le auto di interesse. Oppure le preferenze relative agli appuntamenti, con cui le persone riferiscono le fasce orarie preferite per gli appuntamenti e i test drive ai punti di assistenza e le concessionarie.
E voi siete interessati ad un’auto? Non perdete tempo e connettetevi a Facebook!