Facebook lancia un corso per giornalisti
Facebook, l’azienda ormai diventata riconoscibile ovunque, creerà a breve una nuova iniziativa per tutti i suoi figli-utenti/discepoli, “Facebook for Journalists Certificate”. Cosi chiamato il nuovo corso prodotto dal Poynter Institute e Facebook, per diventare dei veri giornalisti del web.
Grazie Mark ma allora vuoi bene ai tuoi utenti. O forse di più al tuo social?
Il vero motivo del corso è in realtà una sorta di “riconoscimento” alle notizie che girano ultimamente sul web: più utenti saranno istruiti su questo tema, meno news fake gireranno in rete e quindi anche su Facebook.
Il corso farà scoprire ai futuri giornalisti tutte le soluzioni per ricercare informazioni e distribuire contenuti nel modo più corretto.
L’obiettivo del corso sarà principalmente per l’appunto quello di istruire gli utenti a comprendere quali informazioni sono affidabili e quali no. Come dice Mark non cosa “dovrebbero o non dovrebbero leggere”, ma solo fornire gli strumenti giusti per capirlo.
“Facebook for Journalist Certificate” è il corso per tutti gli addetti al lavoro, gli argomenti affrontati saranno molteplici come lo studio delle funzionalità della piattaforma, case histories e consigli per lo “sharing” delle news da Facebook.
Al termine del corso i nuovi giornalisti saranno in grado di usare queste piattaforme social e riceveranno un certificato di e-learning Blueprint.
Inoltre potranno accedere al gruppo privato “Facebook’s News Media & Publishing” dove avranno la possibilità di condividere e ricevere feedback, idee, consigli e quant’altro dai veri giornalisti senior, così da migliorare le competenze appena acquisite.
Se ci pensiamo un attimo da Facebook passano news, gossip, cronaca, politica, oltre ai post più divertenti, sarebbe stupido non sfruttare questo canale di informazione conosciuto dal mondo intero per imparare qualcosa in più.
Al progetto prenderanno parte le grandi aziende dell’editoria che, a loro volta come in un gioco di matrioske russe, riceveranno sì entrate dai video pubblicitari degli inserzionisti, fino d arrivare anche a quelli degli utenti, ma dovranno anche sorvolare sul fatto che, una delle cause del loro peggioramento economico è stato proprio causato dagli inserzionisti stessi. O almeno cosi pensano.
Per dare un’occhiata: https://www.facebook.com/blueprint/courses/journalists/