• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Eventi Festa della Donna 2017, cosa fare a Milano, Roma e Torino

Cecilia Vecchi Posted On 6 Marzo 2017
0
1.5K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Eventi Festa della Donna 2017 per il prossimo 8 marzo. E’ la storica giornata della donna nella quale ricevono mimose o vanno in giro in caccia di spogliarelli maschili. Ma non solo, anzi. E’ l’occasione giusta da dedicare alle amiche, per chiacchierare, divertirsi, vedere una mostra, uno spettacolo, partecipare ad un dibattito, andare al cinema o a teatro. Oppure regalarsi un aperitivo o una cena in compagnia.
Le opportunità in tutte le città di Italia non mancano e le occasioni a tema sono tante, dagli eventi culturali a quelli culinari. Per festeggiare questa data che è riconosciuta a livello mondiale come l’International Women’s Day.
Diamo uno sguardo ad alcune proposte offerte in tre grandi città: Milano, Torino e Roma.

festa-della-donna

Eventi Festa della Donna 2017 a MILANO:

  • Musei gratuiti per tutte le donne. Questa iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali riguarda l’intera nazione. Nella capitale meneghina evidenziamo: la Biblioteca Nazionale Braidense, il Cenacolo Vinciano e l’Archivio di Stato. Poi il Palazzo Arese-Litta, la Pinacoteca di Brera e il Parco dell’anfiteatro romano.
  • Dibattiti e incontri. Tra i tantissimi eventi da segnalare: alla Casa della Cultura l’incontro delle donne scienziate del passato e del presente. E quello delle “Donne del terzo Millennio” al Circolo Filologico Milanese. Oppure le presentazioni dei libri di Francesca Fornario con il suo “La banda della culla” al circolo Arci Bellezza, e di Eleonora Giovannini con “Le donne e il dolore” in via De Amicis.
  • Concerto. Al Museo del Novecento, dalle ore 17 si esibiranno Katia Caradonna al pianoforte e Sergio Bonetti al flauto. Proporranno delle composizioni di artiste non propriamente note al grande pubblico.
  • Cena ai ristoranti. Nelle innumerevoli proposte organizzate in tutte le parti della città citiamone alcune. La Maison Bretonne, in zona Sempione, si caratterizza per lo stile francese. Per le amanti dello stile anni ’50 e la cucina siciliana c’è il Martini Bar Bistrot, in corso Venezia (nato dalla collaborazione tra Martini e Dolce e Gabbana). Invece per chi ama la cucina particolare al Pelledoca Music and Restaurant lo chef del Dalai Lama Gianni Tota presenterà un menù speciale.

Eventi Festa della Donna 2017 a ROMA:

  • Teatro. Per una serata tra la cultura e il divertimento. Fra i tanti spettacoli segnaliamo: L’Ispettore Drake e il delitto perfetto, Per sei dollari l’ora, Cattivissimo Max (di Max Giusti) oppure Colpo Basso.
  • Musei Gratuiti. Di nuovo l’iniziativa che riguarda tutti i musei d’Italia. Nella capitale le mostre da non perdere sono quelle del Caravaggio a Galleria Borghese, oppure The Adventures of Alice al Guido Reni District. O ancora, Artemisia Gentileschi e il suo tempo a Palazzo Braschi.
  • Spa. Per una giornata in totale relax, un’idea diversa per dare piacere al corpo e alla mente. QC Terme offre un kit di bellezza speciale da utilizzare durante la Spa Experience QC Terme.

Eventi Festa della Donna 2017 a TORINO:

  • Tour Torino. A bordo di un bus cabrio vengono raccontate storie di grandi donne di potere, tra intrighi e passioni. Nel pomeriggio un percorso speciale a Palazzo Reale alla scoperta delle celebri Signore che hanno caratterizzato la storia sabauda. Altro tour, dalle ore 21,30 che narra di storie di donne importanti della città, tra intrighi e gossip.
  • Musei gratuiti più caccia al tesoro. Insieme all’iniziativa nazionale dei musei gratuiti per tutte le donne si inserisce un piccolo gioco. Una caccia al tesoro alla ricerca di donne rappresentate in dipinti, sculture, vasi e affreschi in vari momenti storici. Da fotografare e condividere con l’hasthtag #8marzoalmuseo.
Post Views: 1.496
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Facebook celebra la Festa della Donna 2017
8 Marzo 2017
Regali Festa della Donna 2017, come fare gli auguri più simpatici e divertenti
7 Marzo 2017
E-commerce, lo shopping online da mobile supera quello da desktop
Read Next

E-commerce, lo shopping online da mobile supera quello da desktop

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search