Eventi estate 2017: concerti, mostre e eventi da non perdere in Italia
Eventi estate 2017: quella che si prospetta nelle città italiane quanto a concerti ed eventi, nonostante le comprensibili preoccupazioni per la sicurezza pubblica, è un’estate ricca di opportunità.
Complice anche la recente scelta del governo, che da un po’ sceglie di valorizzare il patrimonio culturale italiano con aperture di musei, festival, cinema, bonus cultura e quant’altro.
Naturalmente le città con un parterre più ricco sono Torino, Milano e Roma, ma anche nelle altre si prospettano eventi di tutto rispetto. Bari, Firenze, Napoli e Bologna proporranno calendari che non hanno nulla da invidiare alla capitale e ai centri del Piemonte e della Lombardia.
Eventi estate 2017: Bari, Firenze, Napoli e Bologna
Menzioniamo prima di tutto il capoluogo pugliese, dove per geek e affini si terrà un evento immancabile: il Bari Bgeek Festival, tregiorni dedicata a giochi, fumetti, cinema, con annessi e connessi.
Tre giorni densissimi di appuntamenti dove si toccheranno anche i temi della satira e del fumetto sul web, degli youtuber e degli influencer, passando dai manga e arrivando fino ad Alan Moore e al suo indimenticabile V for Vendetta. Dal 9 all’11 Giugno.
Firenze. Non citiamo nemmeno degli Uffizi, tradizionale meta turistica estiva, se non per parlare del loro ruolo nuovo come set per le proiezioni cinematografiche. Se ne terranno quasi una trentina, fino a Luglio.
Anche il Teatro Puccini ha un ricco cartellone in programma. Mentre per gli amanti della musica c’è Firenze Suona, nello splendido Parco Anconella. E a Settembre, per concludere, una dedica speciale al coreografo Kemp, con allestimenti in tutta la città fiorentina.
Napoli invece va a teatro. Quest’anno un omaggio a Totò, ma anche retrospettive su Picasso. Notti bianche a Paestum e musica, tanta musica: al Noisy Naples Fest, con artisti di assoluto rilievo che allieteranno le notti partenopee.
Per quanto riguarda Bologna, il capoluogo emiliano rimane un punto di riferimento per le rassegne cinematografiche impegnate. Accanto alle consuete proiezioni in Piazza Maggiore, quest’estate 2017 proprone il Cinema Ritrovato, con interessanti e impegnate proposte.
Musica? Tanta: attenzione alle proposte di Covo Summer e quello che faranno all’Ara.
Eventi estate 2017: Torino, Milano e Roma
Torino apre l’estate con la Street Art. O meglio, con la Street Photography. Poi, rassegne di ogni tipo: il festival Lovers Film, la dedica a Lady D, e tutto ciò che si svolgerà in ogni parco cittadino (troppe cose per ricordarle tutte). Ma l’evento imperdibile è il Flower Festival, nella sua edizione 2017, che proporrà artisti di calibro per una Torino davvero musicale.
Le notti milanesi dell’estate 2017 saranno splendidi. L’idea di quest’anno sono le proiezioni sui tetti dei palazzi, idea originale che non mancherà di avere un sicuro seguito.
Poi ci sono i consueti navigli, da sempre luogo di culto delle serate meneghine, e le mostre: in particolare quella di Manet, a palazzo reale. Per la musica non può mancare il Summer Festival coi suoi big, ma non mancano le occasioni più “underground” e di nicchia.
Concludiamo con Roma, forse la città che offrirà più occasioni. Menzioniamo l’imperdibile mostra di Botero, e gli appuntamenti musicali Rock in Roma e Luglio Suona Bene. Per non parlare di tutto ciò che la città offrirà sul lungo Tevere per questi eventi estate 2017.