Dugout, scopri il nuovo social network per gli amanti del calcio
Di calcio non si parla mai abbastanza, specie in Italia dove tutti, uomini, donne, bambini, giovani e anziani, insomma proprio tutti, il sabato e la domenica diventiamo tutti un po’ allenatori. Forse è proprio pensando all’amore per il calcio, dell’Italia si, ma anche di buona parte dell’Europa che è nato Dugout social network. Nato dalla collaborazione con squadre illustri, tra le italiane Juventus e Milan, Dogout è il primo social dedicato al mondo del calcio che nasce con l’obiettivo di unire gli appassionati di calcio e fornire contenuti inediti esclusivi.
Collaborazioni con club
Questo nuovo business prevede la collaborazione tra 27 club europei. Tra i tanti Milan, Juventus, Monaco, Roma, Atletico Madrid, Chelsea,Liverpool, Manchester City.
Collaborazioni con i giocatori
Ma non è tutto. Oltr che tra i club è prevista anche la collaborazione con alcuni dei giocatori più velebri al mondo. Ciascun giocatore ha un profilo Dugout dedicato per caricare i propri contenuti ed interagire con i fans in un lavoro continuo con gli ideatori per creare contenuti di qualità.
Esperienza personalizzata
Ogni utente ha accesso a un’esperienza personalizzata che si basa sui club e sui giocatori che seguono.
Ideazione del progetto
Il progetto è stato ideato da due britannici esperti in comunicazione e management. Si tratta di Elliot Richardson e James Hilton e finanziato dal tycoon dell’Arcadia Group, Sir Philip Green.
Funzionamento del sito
Il funzionamento è molto simile a quello degli altri social network. In questo caso però gli stessi club dopo aver dopo avere trasmesso video, immagini e interviste esclusive dei calciatori, hanno la possibilità di suddividersi gli introiti derivati dalle sponsorizzazioni con la piattaforma.
Introiti
La fonte di monetizzazione così come su Facebook è data dalle inserzioni pubblicitarie. L’iscrizione alla piattaforma è infatti completamente gratuita e per gli iscritti non sono presenti contenuti a pagamento. Le inserzioni pubbliciatarie verranno dunque pubblicate da Dugout in modo mirato
Progetto
Si tratta di un progetto ambizioso e sono già attivi alcuni contatti con le leggende del mondo del calcio. Scopo? Invitarli a creare una propria pagina profilo.
Potenzialità
Le potenzialità della nuovo social sono state esaustivamente spiegate dal co-fondatore Richardson che ha dichiarato che Dugout è stato creto appositamente per i fans. Il gioco ormai è diventato realmente globale e i giocatori non vogliono semplicemente guarare la partita nel loro paese, ma anche seguire i loro beniamini e il loro club dentro e fuori dal campo. Questo è ciò che rende Dugout unico un accesso impareggiabile per i fan al dietro le quinte e alle vite dei calciatori. Una combinazione di fattori – dall’esplosione dei diritti TV internazionali all’ascesa dei social media – ha fornito a Dugout l’opportunità, senza precedenti, di raggiungere la cifra stimata di 3,5 miliardi di appassionati di calcio in giro per il mondo.
Non resta altro da fare che provarlo.