• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » INTRATTENIMENTO STORIE

Carosello anni 60: gli spot indimenticabili

Redazione Posted On 12 Agosto 2016
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Erano gli anni 60-70. Gli anni in cui alla Televisione, principale mezzo di comunicazione oltre alla radio, trasmetteva il mitico Carosello, programma televisivo nazionale in onda dal dal 3 febbraio 1957 al 1º gennaio 1977. La televisione in bianco e nero infatti nel 1968, la possedevano il 98% delle famiglie a seconda dei paesi e era diventata il mezzo per sognare e per sperare verso il futuro.

Cosa succedeva nel mondo negli anni 60-70?

  • In Europa, più del 60% delle famiglie possedeva un’auto, ma alcune famiglie, avevano già la seconda o la terza automobile
  • Importanza della casa di proprietà: gli anni 1950-1975 hanno avuto un boom pazzesco le agenzie immobiliari. Si inizia a pensare anche alla seconda casa.
  • Diffusione degli elettrodomestici come frigorifero, aspirapolvere, lavatrice, frullatore, macchina elettrica per fare il caffè.
  • La televisione in bianco e nero ha portato ad ogni nucleo familiare la razione quotidiana di immagini e di sogni: nel 1968, dall’80 al 98% delle famiglie a seconda dei paesi, la possedevano
  • Posizione sociale: lo status sociale era fondamentale. Più oggetti avevi, più aumentavi lo status sociale
  • Vacanze: iniziano i primi sogni reali di vacanza

Dal libro “La società dei consumi” Baudrillard Jean

«Dopo aver prodotto l’indispensabile con l’agricoltura e il superfluo con l’industria, l’economia delle mercanzie offre l’inutile. Questo cambiamento vissuto da alcuni come una straor- dinaria liberazione, da altri come un’angosciante alienazione»

La società dei consumi era molto diversa da quella attuale. Voi cosa vi ricordate?

Post Views: 1.388
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Spotify Gaming: arrivano le playlist per gli amanti dei videogame
Read Next

Spotify Gaming: arrivano le playlist per gli amanti dei videogame

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search