Sapio app di dating arriva per trovare l’amore intelligente
Le vie dell’amore sono infinite, ma anche quelle di Sapio app non scherzano mica.
L’applicazione un questione è una dei tanti programmi per incontri, ma con una particolarità.
Permette di decidere di contattare una persona per i contenuti trovati più interessanti e poi per l’aspetto.
E questo particolare ha portato alla scelta del nome Sapio app, versione smart di Sapiosexual.
Potete ben capire che non ci si trova di fronte alla solita app per incontri stile Meetic.
E per questo, probabilmente, potrebbe riscontrare qualche favore in più, sperando di non trovare falsi profili.
Ma come funziona Sapio app?
L’applicazione fa incontrare persone in possesso di stessi interessi e stesse capacità comunicative.
Ma anche con la stessa modalità di gestione del senso dell’umorismo, cosa non proprio comune a molti.
I dati vengono raccolti al termine di un lungo questionario fatto di 300 domande aperte a cui dover rispondere.
Letto così, vien facile pensare di trovarsi di fronte ad un test dell’intelligenza.
Ecco quali domande troverete all’interno del questionario:
- Se fossi al comando supremo del mondo, che leggi faresti passare?
- Se avessi l’immunità per un giorno, che cosa faresti?
- Che tipo di attività ti fa dimenticare dei tuoi problemi e del mondo intorno a te?.
Più che un effetto “wow”, sembrerà di essere attorniati da un alone di effetto ansia intorno a noi.
Sapio app comincerà a fare una selezione tramite foto e tramite valutazione delle domande in una rosa di candidati.
Come in ogni app di incontri, sarà bene non partire con il presupposto di trovare in un battibaleno l’anima gemella.
LE ALTRE APP DI DATING
Sapio app non è la sola app di dating presente sul mercato. Ve ne sono altre, e tutte gratuite, utilizzatissime da single e non.
Tra i non single troviamo in modo particolare le mogli, quando vogliono far cadere nel tranello i loro mariti.
Ma non è su questa questione che focalizziamo la nostra attenzione all’interno di questo paragrafo.
Il primo di cui parliamo è Tinder, a tutti gli effetti la più famosa app per incontri.
Gli utenti possono sfogliare le immagini di utenti che vivono nella nostra stessa città.
Come su Facebook, gli utenti possono dare il loro apprezzamento alle foto con un cuoricino oppure switchare.
I cuori reciproci portano al secondo step, l’incontro in chat, con possibilità di passare a quello “live”.
Poi troviamo Lovoo, app molto apprezzata dal pubblico più giovane, che mette in contatto persone vicine di residenza.
Anche qui sarà possibile dare il proprio apprezzamento alle foto pubblicate da altri utenti.
Attraverso la funzione radar sarà possibile trovare gli utenti iscritti che vivono nelle nostre vicinanze.
Per poi passare alla chiacchiera in chat, per conoscersi un po’ di più. A patto che entrambi gli utenti lo vogliano.
Uno degli ultri prodotti nati è Once, app di dating made in Italy con una funzionalità molto limitativa.
Il numero di profili che si possono vedere al giorno è uno, da qui il nome Once.
Il profilo proposto a mezzanotte viene scelto dai Matchmakers, che selezionano il partner più adatto/a a te.