Anniversari 2017: le ricorrenze più attese dell’anno
Quando parliamo di anniversari in genere pensiamo a compleanni, anniversari di matrimonio, morti o comunque date che per noi hanno una certa importanza, dimenticandoci che non esistono solo gli avvenimenti per così dire personali, ma anche quelli storici, quelli che riguardano un particolare avvenimento che ha segnato la storia dell’umanità, ma a cui noi non pensiamo mai perché tremendamente concentrati solo sul nostro piccolo ego, per ricordarci di quello che è accaduto in passato e che probabilmente ha cambiato anche la società in cui viviamo oggi e che non solo gli storici di professione dovrebbero ricordare. Questo 2017 sarà un anno importante per molte cose e non scherza nemmeno dal punto di vista delle ricorrenze. Ma bando alle ciance, quali sono i principali Anniversari 2017 da ricordare?
Noi ne abbiamo scelti tre grazie anche all’aiuto del The Indipendent
Centenario della Rivoluzione d’Ottobre
Ebbene si quest’anno, più precisamente il 7 novembre 2017, si festeggerà il centesimo anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, evento storico verificatosi in quello che è stato definito il più grande impero del 20° secolo: la Russia. Al di là dei cambiamenti storici e politici, la rivoluzione portò innovazioni che contribuirono a migliorare la vita dei cittadini.
Rivoluzione d’Ottobre: migliorie
Parlavamo delle migliorie giunte in Russia a seguito della Rivoluzione. Sul fronte dei trasporti ad esempio all’inizio del XIX secolo fu fondata la Transiberiana e nel 1923 la principale compagnia aerea russa: l’Aeroflot che contribuirono ad un incremento non indifferente del turismo nel Paese e agevolando gli spostamenti nell’immenso stato.
San Francisco, la patria degli hippy
Dalla Russia voliamo negli Stati Uniti d’America e in particolare a San Francisco dove abbiamo l’isola felice degli hippy. L’occasione? Celebrare quest’estate il 50esimo anniversario della Summer of Love, quando migliaia di giovani in cerca di pace, amore e libertà fecero dell’area di Haight-Asbury l’epicentro di una vera e propria rivoluzione culturale e sociale.
San Francisco: voglia di vacanza
Quale modo migliore per celebrare la Summer of Love se non con un bel viaggio a San Francisco magari in compagnia del/la proprio/a partner? Fare tappa in California nei prossimi mesi sarà ancora più facile perché Oakland, secondo aeroporto della città,sarà servito dalla British Airways.
Inghilterra: 40 anni dopo lo Skytrain
Dagli Stati Uniti approdiamo in Europa e più precisamente in Inghilterra per celebrare il 26 Settembre, i 40 anni della Laker Airways di Sir Freddie Laker, pionere dei voli transatlantici a basso costo che collegò Gatwick al New York JFK. Dato il successo dello Skytrain nel 1981 aumentarono le rotte.
Un successo a breve termine
Il tutto però ebbe una vita molto breve. Era il febbraio del 1982 quando, a causa dell’opposizione delle maggiori compagnie aeree, la Laker Airlines fu costretta a sospendere i voli. Nonostante tutto servì da esempio e spianò la strada alla creazione di importanti compagnie come la Virgin Atlantic e la Easyjet.
Los Angeles- New York in 7 ore e 28 minuti
Si torna negli Usa e in particolare a Los Angeles. Era il 19 gennaio 1937 quando l’imprenditore, regista e aviatore Howard Hughes stabilì il record di velocità percorrendo la distanza tra Los Angeles e New York in 7 ore e 28 minuti a bordo del suo aereo H-1 racer migliorando di due ore il suo primato.
Tempo…bizzarro
Rimaniamo ancora un po’ negli Usa per ricordare un evento metereologico un po’ particolare passato alla storia. Era il 1977 quando nella calda e quasi tropicale Miami nevicò per la prima volta. Una cosa è certa: la prima volta non si scorda mai e in questo caso merita un posto nella storia.
Che dire? Interessanti questi Anniversari 2017!