Amazon Echo Show: il device Alexa dotato di display touchscreen
Echo Show fa parte della gamma più rappresentativa dei prodotti IoT di Amazon, insieme a Echo, Echo Dot.
La nuova versione lanciata dal gruppo guidato da Jeff Bezos presenta l’assistente digitale Alexa dotata di schermo e non più di cilindro. Ma non è solo una questione di forma ma anche di funzionalità: il dispositivo, leader tra gli hi-tech, non si limita ad ascoltare e rispondere ma ha uno schermo per interagire con l’utente.
Dettagli tecnici
La line-up si arricchisce con caratteristiche innovative: un display da 7″ e una camera da 5 Megapixel.
Echo Show pesa 1,17 chilogrammi ed è disponibile nei colori bianco e nero. La parte frontale è quadrata (misura 187 mm x 187 mm) e ha uno spessore di 90 mm. L’innovazione importante è nello schermo che risulta essere touch, ma ci sono, nella parte superiore, tre pulsanti analogici, che servono per alzare il volume, abbassare il volume e accendere e spegnere la telecamera e il microfono.
Tutte le informazioni che Alexa fornirà agli utenti vocalmente saranno mostrate su display, che apporterà velocità e immediatezza nell’utilizzo. A questo si aggiunge la possibilità di fruizione di maggiori servizi e contenuti: come guardare contenuti su YouTube o Amazon Video.
Gli speaker personalizzati da Dolby potranno riprodurre musica da Pandora, Spotify, TuneIn, iHeart Radio o Amazon Music che beneficia inoltre della possibilità di mostrare il testo delle canzoni a display.
La funzionalità che più distingue lo Show dagli altri Echo è proprio nella possibilità delle videochiamate da e verso un altro Echo Show.
Si chiama Drop In ed è la nuova funzionalità di chiamata, che consente di effettuare chiamate istantanee che potranno essere rifiutate o abilitate in solo audio nell’ordine di 10 secondi.
Echo Show supporta il riconoscimento vocale far-field, in questo caso con otto microfoni che permettono al dispositivo Echo più vicino di udire la propria voce al suono del comando Alexa. Queste accortezze sono state pensate nel caso in cui fosse necessario collegarsi con un anziano o con un parente.
Come utilizzare Echo Show
Le funzioni dell’ultimo Echo Show sono molto simili a quelle della versione classica, ma con ottimizzazioni che rendono il dispositivo più intuitivo e funzionale.
Echo Show risponde alle domande poste dall’utente, organizza l’agenda della giornata e monitora il meteo. Se integrato con altri dispositivi, può gestire le funzioni casalinghe, come le luci o le telecamere di sicurezza. In più, grazie al suo schermo touch, gestisce manualmente le playlist, si può chiedere di vedere un video online o fare le videochiamate, tutto tramite comando vocale, caratteristica principale della linea Echo.
Si può collegare al dispositivo chiunque è in possesso di un Echo Show o l’app Alexa (disponibile per iOS, Android e Fire) e lo si può acquistare al prezzo di 229.99$.
Amazon parla di un dispositivo più intelligente, che sarà sempre accesso e si adatterà alle esigenze degli utenti. Continua l’investimento di Amazon sull’intelligenza artificiale che ci semplifica la vita.