YouTube sponsorizzazioni sui video: ecco le nuove regole
Anno nuovo significa ventata di novità e di conseguenza anche nuove regole su YouTube sponsorizzazioni sui video pubblicati.
E pensare che dall’ultimo articolo pubblicato riguardante novità riguardanti YT advertising sono passati solamente tre mesi.
A quanto pare nella casa nota per essere stata prima l’artefice del motto broadcast yourself e poi diventata la disperazione degli youtuber per via della famosa adpocalypse le novità discutibili vogliono essere all’ordine del giorno, un segno non necessariamente positivo per la grande confusione che le decisioni dei vertici riescono a creare all’interno di chi opera per la creazione e pubblicazione di contenuti video.
Il direttore della produzione Neal Mohan e il capo del reparto business Robery Kyncl hanno deciso di correre ai ripari.
E di annunciare i cambiamenti relativi a YouTube sponsorizzazioni sui video con questo post:
We’ve made updates to the YouTube Partner Program to strengthen our community & prevent impersonators + spammers from harming our platform.
We understand this affects many channels, but believe it’s necessary to protect our creators.
For the full update https://goo.gl/T1pvG3
Andiamo a vedere da vicino come cambiano le assegnazioni delle pubblicità e di conseguenza le monetizzazioni video.
YouTube sponsorizzazioni sui video
Partiamo da una specifica da fare: le nuove regole relative a YouTube sponsorizzazioni sui video sono necessarie e nascono a seguito di problemi legati allo stop agli acquisti di annunci pubblicitari da parte di
- AT&T
- L’Oreal
- McDonald’s
- Verizon
per protestare contro l’apparizione dei loro video pubblicitari in contenuti a detta loro assolutamente inappropriati.
Ciò che in questo momento interessa sapere è che cosa cambia per tutti coloro che pubblicano contenuti video sui loro canali YouTube e che dovranno tenere d’occhio i dati relativi alle visualizzazioni e soprattutto le regole YouTube Partner Program (YPP).
Per poter godere dei YouTube sponsorizzazioni sui video bisognerà
- avere almeno 1000 iscritti al canale
- avere almeno 4 mila ore di visualizzazione negli ultimi dodici mesi (invece di 10 mila).
La nuova regolamentazione partirà dal 20 febbraio e nasconde un problema non da poco per tutti coloro che operano sulla piattaforma: se dal 21 febbraio 2017 al 20 febbraio 2018 non verranno rispettati i dikdak di YouTube, il canale non godrà del beneficio delle YouTube sponsorizzazioni sui video con necessità di effettuare una nuova richiesta solo e soltanto quando i valori minimi verranno raggiunti.