• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

YouTube Remix: in arrivo un nuovo servizio di musica in streaming

Alessandro Bruschi Posted On 18 Dicembre 2017
0
1.4K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Una ristrutturazione generale del servizio di condivisione video più utilizzato al mondo che parte da lontano e che avrà bisogno ancora di tempo prima di arrivare a conclusione, ma nel frattempo questo lavoro ha portato a numerose novità tra cui YouTube Remix. Il nuovo servizio musicale a pagamento, con un lancio previsto per Marzo 2018, andrà in diretta concorrenza con Spotify. Ma perché proprio su questo terreno YouTube cerca il rilancio? Semplice, perché i contenuti musicali, ad oggi, sono i più presenti e più visti sulla piattaforma. Ma anche perché YouTube molto spesso viene utilizzato come servizio di streaming audio, lasciando scorrere il contenuto video.

youtube remix

YouTube Remix: come sarà la nuova piattaforma?

Cancellare le esperienze fallimentari di YouTube Music Key e dell’app YouTube Music, questo è l’imperativo. E come fare? Innanzitutto creare una piattaforma che riprenda in parte le caratteristiche di Spotify ma che sappia anche differenziarsi, soprattutto attraverso l’integrazione dei video ufficiali e dei commenti, in modo da rendere più esperienziale per gli utenti. Per poter procedere a queste due operazioni YouTube dovrà riuscire a chiudere gli accordi con le major discografiche per quanto riguarda i contenuti musicali ma anche con Vevo, il servizio di video di proprietà di Universal e Sony che “sfrutta” YouTube e  che per il momento riesce a mettere insieme introiti da capogiro.

Perché YouTube Remix?

Le esperienze precedenti in ambito musicali, come già detto, avevano lasciato un po’ l’amaro in bocca. Adesso il grande rientro, ma in molti si sono chiesti il perché di questa decisione. Probabilmente YouTube, all’interno di un’operazione di ricostruzione del modello di business e di razionalizzazione dei costi di gestione, sta cercando nuove fonti di sostentamento. Da qui l’idea di sviluppare questo nuovo servizio per ottenere ulteriori ricavi attraverso gli accordi di distribuzioni con le major. Le possibilità certamente non mancano, infatti Warner Music Group ha già stipulato il contratto mentre Sony Music Entertainment e Universal Music Group sono in trattativa. Non resta, dunque, che aspettare. Spotify è già stato allertato.

Post Views: 1.399
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
19 Giugno 2020
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
TV box Android: i migliori device per il 2018
Read Next

TV box Android: i migliori device per il 2018

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search