Youtube hashtag in arrivo, ecco come funzionano
La piattaforma dei video si allinea al trend dei “cancelletti” introducendo la nuova funzionalità YouTube hashtag.
Il mondo YouTube finalmente si allinea agli altri social network che da tempo utilizzano gli hashtag seppur in maniera alquanto discutibile e a tratti eccessiva, mostrando i propri hashtag all’interno dei titoli e delle descrizioni dei video.
Scopriamo insieme come funzionano i YouTube hashtag.
Ricerca più facile con YouTube hashtag
Gli internauti si imbattono spessissimo nella necessità di trovare una parola chiave legata al “prodotto” che gli serve.
Per rendere molto più semplice la ricerca si utilizzano queste “parole chiave” che nel caso della piattaforma video sono i YouTube hashtag, che devono essere collegate all’argomento che viene trattato all’interno del video pubblicato.
Se vediamo un video di tecnologia che parla di dispositivi mobili potremmo trovare i seguenti YouTube hashtag
- smartphone
- tablet
- smartwatch
- nome del brand del prodotto recensito
- altri tag.
Nel caso della piattaforma YouTube potremo
- aggiungere gli hashtag al titolo
- inserire gli hashtag in descrizione del video.
Una volta che avremo deciso quali YouTube hashtag utilizzare, passeremo alla scelta del loro posizionamento come descritto sopra. Se verranno aggiunti al titolo li troveremo sopra al titolo del video (non ancora disponibile su YouTube mobile) sia all’interno del testo.
Nel secondo caso, invece, li vedremo nell’apposita sezione “descrizione” del video da noi pubblicato.
La rincorsa agli hashtag contraddistingue gli altri social network a partire da Twitter ed Instagram, dove è possibile vedere un utilizzo incontrollato delle parole chiave inserite nella descrizione di ogni immagine e spesso non inerente all’oggetto della pubblicazione.
Questo avviene per inconsapevolezza della reale funzionalità degli hashtag e la tendenza andrà ridotta all’osso su YouTube.
Questo per consentire agli utenti una ricerca migliore e più agevole e per evitare eventuali penalizzazioni dalla piattaforma.
Per questa ragione sarà fondamentale da parte dei content creator dare una sorta di linea guida sul loro utilizzo, sfruttando la loro “celebrità” all’interno della piattaforma ed indicando il modo migliore di utilizzare queste parole chiave che rendono semplici le nostre ricerche.