World Smile Day 2017, sorrisi mondiali a 64 denti
Ogni data ha una sua giornata mondiale e quella di oggi è particolare perché è il World Smile Day 2017.
Quante volte ci alziamo che siamo di cattivo umore, senza la voglia di tirare fuori quel sorriso smagliante che ci appartiene, oppure non vogliamo farlo durante la giornata perché qualcosa, nel nostro quotidiano, ci è andato storto?
Oggi venerdì 6 ottobre, in occasione del World Smile Day 2017, non potrete estranearvi dal sfoggiare sorrisi.
In più, se consideriamo le temperature autunnali gradevoli e il sole che splende, abbiamo una ragione in più.
Probabilmente molti di noi nemmeno lo sapranno, ma il World Smile Day 2017 ha un suo sito internet.
Al suo interno del quale possiamo trovare tutte le informazione che lo riguardano, gli eventi legati alla Giornata Mondiale del Sorriso, gli Ambassador, i canali social ed altre sotto-pagine che appaiono all’apertura di una di quelle selezionate da voi.
La seconda, dando un cenno storico, è che questa giornata mondiale è nata nel 1999 grazie a Harvey Ball.
Nome e cognome con grande facilità vi diranno nulla, ma è colui che ha creato il famosissimo “smile” giallo, utilizzato nei messaggi che inviamo quotidianamente e diventato oggetto di merchandising, nel lontano 1963.
L’importanza del sorriso
A volte viene spontaneo domandarsi perché si debba necessariamente sorridere anche nei giorni grigi.
La risposta arriva direttamente da un recente studio della Pennsylvania State University e riportato dalla rivista Forbes.
Sorridere nel World Smile Day e negli altri 364 giorni significa dare la percezione di essere più piacevole e simpatico, e anche più competente. Ma comporta anche dei miglioramenti nelle relazioni con
- famiglia
- amici
- conoscenti
- colleghi di lavoro.
Ma questo è solamente una percentuale di ciò che gira attorno al “sorriso”. Come dice la master coach Marina Osnaghi:
“Più è sincero un sorriso e tanto più verranno contrastati i sentimenti di stress e disagio, grazie alla produzione di sostanze benefiche e piacevoli, fonti di benessere e gioia. Il sorriso è promotore di un clima relazionale positivo che incide favorevolmente sulla propria area emotiva, sulle prestazioni lavorative e sulla vita in generale”.
Il sorriso è il benvenuto migliore che si possa dare, e regala lo stesso beneficio del sole che spunta all’alba.
Aforismi sul sorriso
Sul sorriso esistono canzoni, come “Sorridi” di Gianna Nannini, ed anche diversi aforismi da leggere attentamente.
Ne pubblichiamo un paio, rimandandovi al sito DonnaD.it all’interno del quale potrete trovarne degli altri:
- Mae West: “Non piangere per un uomo che ti ha lasciato, il prossimo potrebbe cadere per il tuo sorriso”.
- E la saggissima Madre Teresa di Calcutta ci lasciò questa: “La pace inizia con un sorriso”.