World Pasta Day 2017 per nutrire il pianeta
Il 25 ottobre è una giornata mondiale importante e dai sentori culinari, in quanto ricorre il World Pasta Day 2017.
Chi volesse definire questa ricorrenza come una sorta di festa della pasta e quindi della cucina, va lontano da quello che è il vero significato che il World Pasta Day 2017 vuole portare con sé, ovvero sia sensibilizzare il mondo sulla questione dell’alimentazione e o meglio, sulla necessità di nutrire il pianeta.
E quale modo migliore per sfamare la nostra Terra se non con un piatto di pasta gustoso e molto nutriente?
Il World Pasta Day 2017 è la diciannovesima edizione di quella nota in Italia come Giornata Mondiale della Pasta.
Il Brasile sarà l’ombelico del mondo, con San Paolo investita del ruolo di capitale della pasta, oltre al fatto proprio lo Stato sudamericano è il maggiore produttore di pasta al mondo. Il World Pasta Day vedrà presenti 250 delegati tra pastai, Istituzioni, giornalisti ed opinion leader del food.
A promuovere l’iniziativa vi sono due organizzazioni: Aidepi (Associazione Industrie Dolce e Pasta Italiane) e IPO (International Pasta Organisation), che hanno portato dei dati statistici interessanti che vi mostriamo:
- la produzione di pasta è aumentata del 57% negli ultimi 20 anni. Oggi siamo a 14,3 tonnellate di prodotto;
- 48 Paesi producono quantità accettabili di pasta (oltre mille tonnellate);
- 52 Paesi consumano almeno 1 kg di pasta pro capite all’anno.
L’importanza del World Pasta Day
Perché il World Pasta Day 2017 continua ad essere celebrato con iniziative social e nelle sedi “offline”?
A spiegarlo è Paolo Barilla, presidente di International Pasta Organisation, alla testata ANSA.it:
“La Giornata Mondiale della pasta ci offre ancora una volta l’opportunità di raccontare quanto questo alimento possa essere ideale per sfamare il mondo in modo sano e sostenibile.
La sua diffusione mostra come sia ormai di casa in tutte le culture. In più è un prodotto a basso impatto ambientale, aspetto non secondario in un pianeta sempre più affollato dove chi produce cibo deve porsi il problema etico di farlo senza sprecare le risorse”.
Il piatto consigliato
Ci aggiungiamo ai festeggiamenti del World Pasta Day 2017 consigliandovi un piatto gustoso da preparare.
Nessuna ricetta di nostra fattura, bensì un piatto semplice come spaghetti al sugo presenti su Giallo Zafferano. Potete cliccare a questo link per collegarvi alla pagina relativa agli spaghetti al pomodoro. Buon appetito!