Windows Developer Day, il futuro di Windows 10 il 7 marzo
“Save the date” come si direbbe per gli appuntamenti assolutamente imperdibili: 7 marzo 2018 per il Windows Developer Day.
I non appassionati di informatica sicuramente si staranno domandando di che cosa si tratti e la risposta a questa domanda è molto semplice: mercoledì 7 marzo 2018 l’azienda americana Microsoft mostrerà quale sarà il futuro di Windows 10, il sistema operativo che qualche anno fa è sbarcato sui terminati di tutto il mondo, prendendo il posto di Windows 8.
Il Windows Developer Day sarà l’appuntamento chiave per la presentazione al mondo delle ultime novità da Redmond.
A presentare l’evento sarà Kevin Gallo, vice presidente del “Windows Developer Platform” dell’azienda di informatica statunitense.
Windows Developer Day, cosa attendersi?
Dopo l’acquisizione di Playfab , Microsoft è pronta presentare tutte le novità riguardanti il nuovo step del sistema operativo.
L’arrivo dell’aggiornamento di Windows 10 sembra essere previsto in primavera e dovrebbe chiamarsi Spring Creators Update.
La presentazione di questo evento potrà essere seguita in diretta streaming per tutti coloro che volessero essere aggiornati in tempo reale e senza attendere l’uscita di news da parte delle testate di settore, puntando il promemoria per mercoledì 7 marzo alle 18 ore italiane (9 del mattino orario locale).
Novità surface
In attesa delle novità che verranno presentate al Windows Developer Day, Microsoft continua il lavoro nel settore surface.
La notizia positiva per gli amanti dei convertibili è che arriverà in Italia il Surface Book 2, il portatile più potente prodotto dall’azienda di Redmond fino ad ora, che raccoglie l’eredità del bello ed altrettanto vecchiotto Surface Book prodotto nel 2015.
Scopriamo in cosa migliora il nuovo prodotto di Microsoft:
- miglioramento del design
- più potenza di calcolo
- differenti configurazioni in termini di diagonale e pixel di risoluzione.
Il vero problema coinvolgerà i portafogli dei potenziali acquirenti, perché Surface Book 2 non è economico:
- 1749 euro per device da 13.5″ pollici (8 gigabyte di RAM e 256 GB di memoria interna)
- 3899 euro per la configurazione più potente (16 GB di RAM e ROM da 1 terabyte).
I nuovi Surface Book 2 saranno pure potenti e di differente configurazione, ma per una nicchia di soli “ricchi”.