WhatsApp divieto: utilizzo vietato ai minori di 16 anni
L’ultima volta che vi abbiamo parlato di WhatsApp era il 20 marzo e vi fornivamo dei suggerimenti sulla lettura delle conversazioni in segreto. Nel caso ne aveste bisogno e non ricordaste come fare ecco qui il link al post: WhatsApp leggere offline: la lettura dei messaggi in segreto. Ad un mese di distanza vi ripresentiamo, tra le nostre pagine, il più usato dei servizi di messaggistica instantanea ma per parlarvi delle sue regole d’utilizzo e dell’ ultimo WhatsApp divieto posto dalla Commissione Europea.
WhatsApp divieto: innalzamento della fascia d’età per il blocco
Molti di voi probabilmente non lo sanno, ma per tutelare i minori, fino a non molto tempo fa, WhatsApp era vietato ai minori di 13 anni, recentemente però la Commissione Europea pare abbia innalzato il blocco vietando l’applicazione ai minori di 16 anni.
WhatsApp divieto: il motivo
Il motivo dietro a questa decisione sembra essere molto semplice: la tutela dei dati personali dei più giovani.
WhatsApp divieto: mancano ancora le conferme
L’annuncio sembra arrivare direttamente dal WABetaInfo, ma mancano ancora le conferme degli sviluppatori. Comunque il messaggio lanciato da un tweet recita:
In order to respect new WhatsApp Terms of Service (availabe in future, ****maybe**** no later than 25 May), WhatsApp requires you to be a least 16 years old to use their services ( 13, is minimum age, currentely).
WhatsApp divieto: il conflitto tra legge europea e quella americana
Come dicevamo in precedenza, nel caso fosse vero si tratterebbe di un importante passo in avanti a tutela della sicurezza dei più giovani. Sussiste però un problema: pare infatti che la legge europea entrerebbe in conflitto con quella americana che vede la tutela estesa fino ai minori di 20 anni.
WhatsApp divieto: maggiore credito alla legge europea
In questo caso però sembrerebbe che la nota applicazione dia maggior credito al regolamento europeo cercando di adattarsi ai 16 anni come età minima di utilizzo dell’applicazione anche senza un consenso del titolare della responsabilità genitoriale.
WhatsApp divieto: impossibile il blocco assoluto
Nonostante questa nuova regola si è ben consapevoli comunque ddell’impossibilità di vietare effetivamente la piattaforma ai minori di 16 anni considerando che la procedura di autenticazione non prevede alcun tipo di documentazione reale e basta semplicemente avere una scheda SIM con numero attivo per configurare l’applicazione.
Fonte: WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: lo stabilisce il nuovo Regolamento europeo