• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » INTRATTENIMENTO TOP STORIE WEB

Web serie tv: 6 assolutamente imperdibili prima del Roma Web Fest

Simone Cervarelli Posted On 27 Settembre 2016
0
937 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Internet, ed in particolare YouTube, è divenato il canale delle serie TV indipendenti. Tanti ragazzi , con budget iniziali ridotti, cercano di usare questo social network per mettere in gioco la propria creatività. Video all’inizio di scarsa qualità, grazie alla viralità che riescono a creare hanno creato un movimento che negli ultimi anni è esploso anche in Italia. Esempio su tutti The Jackal che è diventato il simbolo di questo fenomeno.

Sceglierne alcune rispetto altre è difficili perché tantissime e dei generi più variati. A pochi giorni dal Roma Web Fest, dove saranno premiate le migliori Web Serie Tv della stagione, ecco le serie 6 web serie tv (più una piccola special guest) che non potete assolutamente perdervi.

Felici ma Furlans

Questa simpatica serie tv racconta come viene vista la vita dal popolo friulano. Ambienta in una piccola impresa a conduzione familiare, Felice ma Furlans raccontata la ricerca della felicità in chiave ironica e rigorosamente in lingua friulana (con la possibilità dei sottotitoli in italiano.

Stuck

Tutta in inglese (con i sottotitoli in italiano) Stuck, è la serie vincitrice del Roma Web Fest 2013. David Rea, un “emotional trainer” con sarcasmo e cinismo, aiuta le persone con un blocco emotivo della loro vita.

Notte Noir

Se siete amanti del noir e del bianco e nero non potete perdervi questa web serie tv. Notte Noir, prodotta dalla Radiotelevisione Svizzera, ha come protagonista Bruno Cesconi, un uomo dal passato tormentato. Con un giusto ritmo della tensione viene descritto un universo di vicende umane di tutti i tipi. La dimostrazione che anche una rete televisiva può fare web serie di qualità.

Lost in Google

Questa produzione Jackal della 2006, si basa su una domanda molto semplice: “Hai mai provato a cercare Google su Google?”. Lost in Google, con effetti speciali notevoli, ha fra le caratteristiche principali l’interazione con gli utenti. Infatti i commenti di un episodio venivano selezionati per essere parte della trama in quello successivo.

Tutte le ragazze con una certa cultura

Una storia d’amore che finisce nel vuoto. E’ questo il tema di Tutte le ragazze di una certa cultura, migliore Web serie 2015 al Roma Web Fest. La storia d’amore tra Luca e Silvia nella Roma di oggi, con le sue illusioni e le sue nevrosi. Otto episodi molto ben fatti.

Esami

La web serie sul mondo della università di oggi, Esami, è un piccolo capolavoro. Premiata nel 2014 come migliore web serie al Roma Fest, il raccontare un colloquio ad un esame universitario diventa una metafora, non solo della contradizioni e vizi del mondo accademico italiano, ma anche di una intera generazione che la sogna, la frequenta o la boicotta.

Bonus Track – Passengers

Una menzione speciale va a questa serie, Passengers, del canale YouTube Milano Underground. A metà fra la web serie e il servizio giornalistico, in poco più di un minuto e mezzo a puntata vengono raccontate in maniera eccezionale le storie di chi si incontra nella metro milanese. Vista una puntata non si può fare a meno di vedere le altre

Post Views: 937
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Netflix luglio 2017: le serie tv in arrivo da vedere
2 Luglio 2017
Catalogo Netflix Giugno 2017: nuove serie tv da vedere
7 Giugno 2017
Netflix maggio 2017: tutte le novità del catalogo di film e serie tv
3 Maggio 2017
Internet domina la quotidianità, 10 tendenza prima
Read Next

Internet domina la quotidianità, 10 tendenza prima

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search