Web Design Trend 2019: ecco le previsioni
I Web Design Trend 2019 regaleranno novità di rilievo oppure saremo testimoni oculari di una mancata inversione di rotta?
Queste sono soltanto alcune delle domande che gli analisti di settore si stanno facendo in queste primissime settimane del nuovo anno. Gli esperti di settore sembrano concordare sulla possibilità di vedere dodici mesi con protagonisti il minimalismo ed il design flat.
Molto probabilmente vedremo quanto già fatto lo scorso anno, ma con alcune novità Web Design Trend 2019.
Web Design Trend 2019, più flat e geometrico
Il primo focus nel Web Design Trend 2019 colpirà la questione rapidità con un focus sulla velocità di caricamento.
L’argomento in questione è di fondamentale importanza e ci porta a parlare della progettazione mobile-first.
Uno studio effettuato da Akamai ha dimostrato che dalla velocità con la quale vengono caricate le pagine web su
- mobile
- desktop
dipende la permanenza degli utenti all’interno di un determinato sito internet. Le pagine di ogni portale devono essere caricate entro tre secondi, altrimenti gli utenti tenderanno a chiudere quella determinata pagina e a non navigarvi più.
I Web Design Trend 2019 prevedono l’utilizzo di design responsive per una migliore visione delle pagine su desktop e mobile.
Programmare un sito internet responsivo permette di fuggire alle penalizzazioni di Google sul suo motore di ricerca.
L’occhio vuole la sua parte e i lineamenti minimalisti e flat porteranno ad una situazione estrema che potrebbe sfociare nel brutalist web design, dove potremmo trovare elementi di novità come le griglie e i box che verranno resi asimmetrici.
Quadrati, triangoli, cerchi e altre forme geometriche troveranno spazio come elemento decorativo degli spazi.
Questi elementi entrano di diritto tra i Web Design Trend 2019 perché andranno a sostituire le fotografie e troveranno impiego per gli sfondi o per diventare elementi stessi della navigazione, con un vantaggio considerevole in termini di tempi di caricamento.
Esplosione di Chatbot
Avevemo parlato di chatbot alcuni mesi fa e per parlarvi del loro utilizzo all’interno del social numero uno al mondo.
Il 2019 vedrà l’utilizzo di questo strumento per usi professionali e per quelli dedicati alla vendita di servizi e beni tangibili, favorendo così una comunicazione più interattiva e rapida con i clienti mirata a dare risposte più precisi possibili.