Video virali dal web, ecco alcuni consigli per stupire tutti
Ormai, come tutto, o quasi quello che spopola sul web, è diventata una moda, e in alcuni casi anche moda redditizia, essere uno/a youtubers. Seguiti da tutti, ragazzi e adulti, gli youtubers hanno guadagnato in poco tempo, un grandissimo numero di ammiratori, o followers per usare una parola che ancora una volta, va tanto di moda. Ma qual è il reale segreto del loro successo?
Semplice: la realizzazione di Video virali che in poche semplici mosse attirano e fanno sorridere milioni di persone. Ora vi sveleremo un piccolo segreto, in realtà realizzare Video Virali non è così complicato come si potrebbe pensare e anzi è possibile creare un buon video in tre semplici mosse e noi siamo qui per spiegarvi, nel modo più chiaro e semplice possibile, da nostro stile, come fare.
Non si tratta di farina del nostro sacco, a svelare i segreti per creare un video virale di successo è stato Kevin Allocca, trends manager di You Tube, durante l’ultima edizione di Ted Youth tenutasi a New York nel Novembre 2011
Video virali dal web: 3 idee da conoscere
Effetto sorpresa
Solo il primo effetto è realmente legato al video stesso. Il video infatti deve essere inaspettato e sorprendere chi lo guarda. Ora pensateci bene, ve lo sareste mai immaginato un gatto che corre allo stesso modo per 4 minuti di fila sempre con la stessa musica di sottofondo?
La forza della community
Il secondo segreto invece, a differenza di quanto accaduto con il primo, è tutto incentrato su chi guarda il video. Esso consiste nel fatto che il video deve in primo luogo passare sotto gli occhi dei taste makers, cioè di quelle persone in grado di scoprire talenti sparsi nel vastissimo mondo del web e di dargli risalto ripubblicando i loro contenuti. Queste persone godono di un vasto ascolto perché hanno molti seguaci sui vari social e riescono ad amplificare moltissimo la diffusione di un video.
Ed infine la parodia
Ebbene si, il terzo segreto per un video di successo è la parodia o per specificare meglio, la partecipazione degli altri utenti. Perché non c’è niente di meglio che una copia irriverente e scanzonata di un video per far si che questo emerga nell’intricata rete del mondo digitale.
Pensate ad esempio al Nyan Cat: ne esistono diverse versioni ma quelle più simpatiche sono sicuramente quella francese, quella russa, quella giapponese e quella americana. Ebbene e grazie anche a queste due parodie se il simpatico, e permettetemelo, un filino fastidioso, cubo-gatto è diventato così famoso.
Bene, ora che abbiano le basi per creare dei buoni Video virali, possiamo anche noi avventurarci alla conquista dello sterminato universo di You Tube. Buona fortuna per la vostra impresa e buona realizzazione di tanti divertenti, irriverenti e simpatici video. Fateci sapere come andrà la vostra impresa.