• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Video Mapping 3D, verso il RO-Map Interactive Light Festival di Roma

Simone Cervarelli Posted On 30 Settembre 2016
0
971 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In questo periodo sta avendo molto successo la tecnica di proiezione che riesce a rendere qualunque tipo di superficie in un display dinamico, cioè il Video Mapping 3D.

Infatti ultimante hanno cominciato ad usare questa tecnica anche i grandi marchi ed aziende per le loro campagne pubblicitarie al fine di coinvolgere gli spettatori in un evento assolutamente  unico.

Gli spettacoli

Con i video 3D si riescono a creare animazioni ed immagini unendo luci proiettate sulla facciata di un edificio. Questi spettacoli molto intensi e coinvolgenti riescono a dare l’effetto di avere di fronte a se una grande scena 3D nella quale un palazzo traballa o crolla. Edifici storici, vecchie costruzioni industriali, bus,automobile fino agli orologi da polso sono la base per a creazione di questi video.

Studio del palcoscenico

Per la buona riuscita dello spettacolo è di fondamentale importanza che il contenuto proiettato sia studiato appositamente per interagire con le geometrie della superficie prescelta. Questo è possibile grazie alla tecnica del 3D. Il processo di creazione inizia scegliendo quale superficie mappare ed all’idea di cosa si vuole andare a rappresentare. Le caratteristiche tecniche ed architettoniche (finestre, archi, porte, colonne, balconi…) sono determinanti  progetto dell’evento. Il palcoscenico è la la facciata diventa luogo di nuove forme dove gli effetti video, i colori, le luci ed i suoni trasformano i palazzi i reali in animazioni virtuali. Nello scegliere la struttura da mappare è fondamentale valutarne attentamente le dimensioni, la tipologia di materiale di cui è composta per poterne ottenere il massimo risultato finale. Riconoscere questi elementi è importante per lo scegliere i proiettori adatti alla situazione, sia come potenza che come formato di proiezione e posizionamento all’interno della  location. Si passa poi alla fase di produzione vera e propria dei contenuti, audio e video, definendo task e scadenze.

Cosa serve

Le principali tecnologie utilizzate in un progetto di mapping sono sostanzialmente due: i videoproiettori e i software di creazione contenuti. Di conseguenza chi gestisce la parte creativa e chi gestisce la parte tecnica dovranno lavorare sinergia in modo da rendere mapping indimenticabile per gli spettatori.

In Italia

Per chi volesse seguire un evento dal “vivo” da due anni a Roma si svolge il RO-Map – Interactive Light Festival  che trasforma il centro storico della Capitale in gioco di luci e di creazioni 3D incredibili

Post Views: 971
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Continua il consumo delle stampanti 3D
5 Dicembre 2016
Microsoft si dedica al 3D con l’integrazione di Windows 10
1 Novembre 2016
Classifica libri 2016, 12 libri da leggere per Mondadori
Read Next

Classifica libri 2016, 12 libri da leggere per Mondadori

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search