Twitter Topic Trend, 5 tools per le tue analisi
Uno dei strumenti che rendono Twitter una delle applicazioni più interessanti, a prescindere dalle alterne fortune che attraversa in questo momento, è l’esistenza dei tools che permettono una analisi approfondita delle campagne di marketing e di pubblicità. Saper utilizzare infatti il tool giusto e saperne leggere i dati può fare la differenza decisiva fra una campagna professionale oppure una lasciata al caso. Diamo quindi uno sguardi a quali sono i 5 tools più interessanti come Twitter Topic Trend.
Twitter Trends
Il principale tool di riferimento è Tendenze, la colonna che si trova a sinistra della timeline dei tweet dove è possibili trovare gli hashtag di maggiore tendenza in quel momento. E’ possibile vedere anche quelli che sono sponsorizzati e che quindi hanno maggiore visibilità rispetto agli altri. E’ possibile anche trovare un tool esterno al sito ufficiale dove è fatta una maggiore analisi i tweet con gli hashtag di tendenza. Trend24 fa invece vedere come è cambiata questa classifica nel corso delle ultime 24 ore di qualsiasi paese.
The one million tweet map
Questo tool fa vedere il cuore pulsante di Twitter. Infatti fa vedere come e cosa e dove gli utenti stanno tweetando in tutto il globo. E’ possibile anche fare una ricerca in base agli hashtag e vedere quali utenti e dove stanno usando determinate parole chiave.
Trendsmap
Sempre legato a Twitter e il globo, questo tool fa vedere quale parola chiave è utilizzata nello specifico in determinate zone del mondo. Possiamo vedere quindi contemporaneamente cosa è di tendenza in Italia legato ad un evento e quale viene usata per lo stesso in altri paese come Germania.
Hastagify
Questo tool permette di vedere quali sono le parole chiavi collegate fra un hashtag ed un altro. Per esempio quindi è possibile vedere quali sono quelle collegate a #socialmedia che possono essere, fra le tante, #marketing e #business.
Social Mention
Con questo tool è possibile fare una ricerca in tempo reale dell’efficacia di un hashtag, a partite dal tipo di tweet, se positivi, negativi o neutrali oppure chi sono i Top User che la stanno utilizzando e molti altri dati utili.