Twitter Lite: in test l’app leggera del social network
Un vento di leggerezza potrebbe soffiare presto sulle spiagge di San Francisco. Tutto merito di Twitter Lite.
Lasciando perdere l’atmosfera balneare estiva, oramai abbandonata da un mesetto circa, finalmente pare che in quel della California stiano pensando di adattare i cinguettii ad un formato più leggero, sulla scia di ciò che già la concorrente Facebook ha fatto in passato.
Twitter Lite è un’applicazione in fase di test, e la sua destinazione riguarda i Paesi emergenti a minore connettività.
Finalmente Twitter guarda anche alle zone in cui la rete internet ancora non viaggia con le vele spedite.
Se foste curiosi di provare l’applicazione Twitter Lite, il vostro desiderio non potrà trovare accoglimento.
Infatti, l’app è attualmente in beta test soltanto nelle Filippine e disponibile in due sole lingue:
- inglese
- filippino.
E dedicato soltanto a due tipologie di connettività di rete: EDGE e 3G, con assenza della famosa LTE.
Ma per quale ragione è stato introdotto Twitter Lite (beta)? Ecco cosa spiegano dall’azienda:
“Questo test dell’app di Twitter Lite nel Google Play Store localizzato nelle Filippine è un’altra opportunità di aumentare la disponibilità di Twitter in questo mercato. Il mercato delle Filippine ha reti mobile lente e con piani dati costosi, mentre i cellulari con spazio di archiviazione limitato sono ancora molto popolari. Twitter Lite aiuta a superare tali barriere nell’utilizzo di Twitter nelle Filippine.”
E lo Stato asiatico potrebbe essere soltanto il primo che vedrà l’app, ma ne sapremo di più nei prossimi mesi.
Più leggerezza, più velocità
Avete potuto capire che l’arma vincente di Twitter Lite è la sua leggerezza, da cui consegue maggior velocità.
Ciò non avverrà a discapito delle sue funzionalità, dato che le breaking news, quelle sportive ed altre tipologie di notizie saranno sempre presenti, marchio di fabbrica di un social che si è fatto conoscere per la quantità di informazioni di vario genere pubblicate giornalmente.
Saranno presenti anche la timeline, l’attivazione delle notifiche, la personalizzazione del profilo ecc. ecc.
L’aggiunta del risparmio dati e dello spazio di archiviazione lo rendono di fondamentale importanza dei Paesi Via Sviluppo. Ciò significa che non vi è alcun download di file multimediali che andranno ad occupare la memoria smartphone.
E ciò ci porta alla domanda finale: riuscirà Twitter Lite a essere desiderata come la versione Web Lite, che pesa meno di 1 Mb e tutela la memoria degli smartphone? In tempi di app pesanti e memorie da salvaguardare, è facile pensare in positivo.