• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA WEB

Dati alla mano sulla chiusura di Twitter a Milano

Lorenzo Cagnazzo Posted On 21 Novembre 2016
0
946 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Brutte notizie per il social Twitter, che ha deciso di chiudere la sua sede italiana a Milano. Da quanto è emerso in questi giorni, possiamo affermare che ben 17 persone hanno perso il lavoro in quella sede.

Twitter

Twitter

Nel piano di riordino dell’azienda, in grosse difficoltà da almeno un anno, ci sarebbero anche l’imminente chiusura delle filiali in Germania e in Olanda.

Il valore di Twitter

A guidare Twitter Italia è proprio  Salvatore Ippolito, da aprile 2014. Da allora la società è cresciuta abbastanza.

Andiamo a vedere quali sono i punti chiave del social:

  1. Per Twitter Italia lavorano oggi 17 persone. La sede legale è Milano. Il suo account Twitter è registrato a dicembre 2013.
  2. Il bilancio 2015 dell’azienda racconta di una società piccola ma in salute. 3,9 milioni di euro di fatturato. Più 256% sull’anno precedente, il primo d’esercizio, quando era 1,1 milioni.
  3. I margini della gestione operativa sono stati di 294 mila euro. Con un utile di 292 mila euro, netto di 179 mila.
  4. I bilanci evidenziano una totale assenza di debiti bancari. Cosa piuttosto scontata visto la pressoché totale dipendenza finanziaria dalla casa madre.
  5. Modefinance, che di fatto è una società che dà il rating alle aziende, valuta Twitter Italia con una “A”. Il rating delle aziende sane (il rating delle società va in 10 step da “D” il più basso a “AAA” il più alto, ndr).

Che Twitter non navighi in acque tranquille è evidenziato dall’andamento del titolo a Wall Street, che dal dicembre 2015 a oggi è passato da 26 a 18 dollari per azione.

Uno dei fattori colpevoli della chiusura è proprio la concorrenza, sempre più insidiosa, di altri social network che si basano su servizi avanzati di immagini e video, come Snapchat e Instagram, oltre che di Facebook.

Quanto alla possibilità che la società venga acquisita, al momento non si profilano all’orizzonte reali compratori, dopo che Disney, Google e Salesforce, che avevano mostrato interesse, sembrerebbero essersi defilati.Non è solo la sede italiana a fare le spese dei cattivi affari della società.

L’Italia, infatti, rientra nel piano di tagli voluto dal chief executive officer Jack Dorsey: 350 dipendenti, il 9 per cento della forza lavoro globale.

Altro segnale negativo per Twitter è l’uscita di Adam Bain, chief operating officer che da gennaio ricopriva anche la carica di vicepresidente. Verrà sostituito dal chief financial officer, Anthony Noto.

I fatturati

I fatturati di Twitter

I fatturati di Twitter

Fatturato in rialzo dell’8% a 616 milioni di dollari, oltre la media prevista. L’azienda ha registrato una crescita del 20% rispetto al precedente trimestre e un incremento del 58% anno su anno.

Ma la crescita della base utenti si ferma al 3%, salendo 315 a quota 317 milioni di utenti mensili attivi (meno di un quinto di Facebook ), ma sembra in stallo rispetto a Instagram e Snapchat. Inoltre, la perdita netta si attesta a 102.8 milioni di dollari.

Secondo Wedbush Securities, Twitter dovrebbe vedere il fatturato crescere di 200 – 300 milioni di dollari a trimestre per raggiungere il traguardo della profittabilità nel 2017.

Post Views: 946
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Stranger Things Videogame: pronti a giocare?
18 Giugno 2018
Giornata mondiale del libro: leggo ergo sum
23 Aprile 2018
Twitter rimuoverà i badge blu a chi non rispetta le linee guida
16 Novembre 2017
E' la settimana dei robot: presto entreranno nelle nostre case
Read Next

E' la settimana dei robot: presto entreranno nelle nostre case

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search