Twitch gamers, 5 profili top assolutamente da seguire
Definito come il YouTube dei videogiochi, Twitch è una piattaforma online lanciata il 6 giugno 2011, per i gamers di tutto il mondo recentemente acquistata da Amazon per la modica cifra di 970 milioni di dollari nell’agosto del 2014. Sul sito è possibile essere attivi in due maniere. O si può essere gamers e far vedere video in streaming o registrati mentre si gioca e nelle varie piattaforme che vanno dai giochi per computer fino a quelli per la Play Station 3 e 4, Xbox 360 e One, ossia tutte quelle che è possibile collegare alla rete.
L’altra opzioni è quella di essere spettatori ed interagire con il gamer o gli altri utenti attraverso la chat durante la diretta oppure fra i commenti post video. Altra opzione su Twitch è quella i poter organizzare oppure assistere a tornei di vari videogiochi.
Le star
Esattamente come succede per YouTube, anche su Twitch esistono delle vere e proprie star che, nel corso degli anni, sono arrivati ad avere migliaia, se non milioni di follower, ognuno con un videogioco caratteristico. Ad avere più followers in assoluto, ben 2.460.654 è Syndicate, specializzato nel gioco in prima persona, King of the Kill.
Al secondo posto del podio si trova Riot Games che conta 2.353.947 followers.La particolarità in questo caso è che Riot of Games è una società di sviluppo di videogiochi, nata nel 2006 a Los Angeles, che ha lanciato League of Legends che il videogioco che naturalmente trasmette sul proprio canale su Twitch.tv.
Terzo posto con 1.835.106 follower è ESL_CSGO il cui gioco di caratteristico è Counter-Strike: Global Offensive. Subito fuori dal podio si trova al quarto posto Nightblue3, gamer specializzato in League of Legends.
I follower di questo canale sulla piattaforma di video per gamers è 1.810.099. Al quinto posto fra i gamer, che chi è interessato a questo genere di social, vale la pena seguire è summit1g, che conta 1.784.067 iscritti al proprio canale.
Al contrario che nei casi precedenti sono molti i video dei giochi presenti come Counter-Strike: Global, GTA e Overwatch.